Carovigno: Visita guidata in abiti d’epoca al Castello Cultura Eventi Primo Piano 22 Luglio 202422 Luglio 2024 Domenica 28 luglio, presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno, è in programma l’evento “Immergiti nella Storia”
Carovigno: Spiagge sempre più accessibili Attualità Eventi Primo Piano 22 Luglio 202422 Luglio 2024 Sono cinque le spiagge ad aver adottato misure specifiche per garantire la possibilità di ingresso in mare mediante pedane, passerelle e sedie job.
Fasano: Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento Attualità Eventi Primo Piano 22 Luglio 202422 Luglio 2024 Giovedì 25 luglio dalle ore 10.00 nella spiaggia di Torre Canne (nei pressi di Lido Sabbia Doro) a Fasano si terrà la Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento
Lecce: Dal Campanile del Duomo Ermanna Montanari legge il XXXIII canto del Paradiso Cultura Eventi Primo Piano 22 Luglio 202422 Luglio 2024 Lunedì 22 luglio alle ore 22.00, Ermanna Montanari darà voce al trentatreesimo canto del Paradiso di Dante Alighieri
Polignano a Mare: Torna Cinegozzo, il primo drive-in marino Cultura Eventi Primo Piano 22 Luglio 202422 Luglio 2024 Il primo drive-in marino della Puglia torna per quattro giorni di cinema sotto le stelle: è Cinegozzo, rassegna cinematografica gratuita organizzata a Polignano a Mare dall’associazione Ariele APS ETS
Latiano: Oggi 20 Luglio entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di Santa Margherita Cultura Eventi Primo Piano 20 Luglio 2024 Il comitato Festa Santa Margherita Latiano, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, organizza i Festeggiamenti in onore di Santa Margherita, Patrona della Città. Come sempre, il calendario prevede momenti religiosi e civili che animano i giorni che precedono la festa.- Il 20 Luglio, Festa di Santa Margherita, alle 19:00 è prevista l’antica cerimonia della consegna delle chiavi della città, da parte del Sindaco Cosimo Maiorano, nelle mani della Santa per invocare la protezione. Dopo questo toccante momento avrà inizio la processione per le vie della città. Alle 22.00 in piazza Umberto Primo, musica e animazione con dj, mascotte e show girl. - Domenica 21 Luglio, appuntamento con il Corteo storico “La Ragazza di Antiochia” a cura del Gruppo Storico città di Latiano. La
Mesagne: In preparazione la prima edizione di Mesagne Piano Night Cultura Eventi Primo Piano 20 Luglio 202420 Luglio 2024 l Comune di Mesagne, con il patrocinio del Teatro Pubblico Pugliese, presenta la I edizione di Mesagne Piano Night, l’evento si terrà lunedì 19 agosto 2024 nelle piazze del centro storico. Lo spettacolo - una vera e propria colonna sonora per l’antica città dalle origini messapiche - conterà sulla presenza di quattro pianoforti collocati in piazza Orsini del Balzo, in piazza IV Novembre, nelle piazze Commestibili e Sant’Anna dei Greci. Una festa della musica a tutto tondo, per accogliere cittadini e turisti, e che coinvolgerà i servizi e le attività commerciali dell’intera città. Il suono dei pianoforti risuonerà per le vie grazie alla collaborazione con i conservatori e le scuole di musica del territorio non solo regionale ma anche nazionale, accogliendo
San Vito dei N.nni: Lavori sulla rete idrica. Possibili disagi Attualità Eventi Primo Piano 20 Luglio 202420 Luglio 2024 Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di San Vito dei Normanni (BR) I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche. Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica il 23 luglio 2024 in via Mazzini e via Sentinara del Comune di San Vito dei Normanni (BR). La sospensione avrà la durata di 6 ore, a partire dalle ore 8:00 con ripristino alle ore 14:00. Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo. Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti dell’area interessata di razionalizzare i consumi, evitando gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dall’interruzione idrica. I consumi, infatti, costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi. Per informazioni: numero verde 800.735.735 www.aqp.it (sezione
Ostuni: Al Parco Archeologico di Santa Maria Di Agnano torna Teatro Madre Festival Attualità Eventi Primo Piano 20 Luglio 202420 Luglio 2024 Ritorna, dal 2 al 20 agosto, uno degli appuntamenti più amati e seguiti dell’estate ostunese: Teatro Madre, il festival che unisce la potenza del teatro all’energia di un luogo unico e speciale della Valle d’Itria, il Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano Stamane, venerdì 19 Luglio, è stata presentata in conferenza stampa, ad Ostuni, la settima edizione di Teatro Madre, il Festival diretto da Enrico Messina e Daria Paoletta, frutto della sinergia tra l’istituzione pubblica - Il Museo di Ostuni - e Armamaxa teatro/Residenza teatrale di Ceglie Messapica, tra più attivi operatori culturali del territorio negli ultimi 15 anni, realizzato con il sostegno del Teatro Pubblico Pugliese e dell’Amministrazione Comunale di Ostuni. Come annunciato, alla presenza dei condirettori artistici, Enrico Messina
Ceglie M.ca: 3^ Edizione del Premio Letterario Nazionale. La cinquina finalista Attualità Eventi Primo Piano 20 Luglio 2024 Manca davvero poco per la terza edizione del “Premio Letterario Nazionale Città di Ceglie Messapica”, organizzato dall’Amministrazione comunale di Ceglie Messapica. La prestigiosa competizione letteraria, che lo scorso anno ha premiato Cosimo Argentina con “Vicolo dell’acciaio” (Hacca edizioni), si appresta a vivere un’edizione 2024 di grande successo, testimoniato dalla partecipazione di ben 37 case editrici. Intanto, proprio in queste ore, è stata resa nota dagli organizzatori la lista della cinquina finalista per il 2024: 1. Ritanna Armeni, Il secondo piano, Ponte alle Grazie, Milano 2. Lorenza Foschini, L’attrito della vita, La nave di Teseo, Milano 3. Carlo Greppi, Un uomo di poche parole, Laterza, Roma 4. Gian Marco Griffi, Ferrovie del Messico, Laurana editore, Milano 5. Diana Ligorio, Occhi Di Lupo, Cuore Di Cane, La vita invisibile di un agente della DIA, Bompiani, Firenze-Milano Il