Bari: La Città risuona grazie al Bari Piano Festival Cultura Eventi Primo Piano 24 Luglio 202424 Luglio 2024 Dal 22 al 29 agosto risuona la città grazie al Bari Piano Festival che quest’anno compie sette anni e si conferma una preziosa occasione per la città, i cittadini e i turisti che sempre più la frequentano per ascoltare grandi pianisti provenienti da ogni parte del mondo in un repertorio che spazia dal classico al contemporaneo. Torre Quetta, il Chiostro di Santa Chiara, il Sagrato della Basilica di San Nicola e il Parco 2 Giugno saranno la perfetta cornice per sentire le note dei pianoforti librarsi nell’aria e diffondersi in tutta la città. L’iniziativa è come sempre promossa dal Comune di Bari - Assessorato alle Culture e Turismo, e anche per quest’anno si inserisce nella più ampia programmazione della Festa del
Lecce: Festival Internazionale delle Arti Cultura Eventi Primo Piano 24 Luglio 202424 Luglio 2024 Terza e ultima tappa per la dodicesima edizione del Festival Internazionale delle Arti, ideato e diretto dal maestro e tenore Salvatore Cordella per coniugare la tradizione del Belcanto con il fascino senza tempo di alcuni luoghi di interesse storico del Salento. Sarà infatti il Parco archeologico di Rudiae, a Lecce, ad ospitare venerdì 26 luglio alle 20.45 il gran galà “Sogno in arte”: protagonisti della serata i solisti dell’Accademia “Germogli d’arte” diretta dal maestro Cordella, il pianista Roberto Corlianò e l’arpista Claudia Lucia Lamanna, che ha ricevuto il Premio Internazionale delle Arti 2024. Visual artist Hermes Mangialardo, presenta Rosangela Giurgola. La serata è realizzata in collaborazione con Comune e delegazione Fai di Lecce. Biglietto d’ingresso 15 euro (acquistabile anche su eventbrite.it), info
Ostuni: Presentazione del libro di Teresa Vittoria Donadeo Cultura Eventi Primo Piano 24 Luglio 202424 Luglio 2024 Domenica 28 Luglio 2024 alle ore 19.00, ad Ostuni, presso il Museo Diocesano, sarà presentato il libro di Teresa Vittoria Donadeo, “Vi racconto di me”
Torre Santa Susanna: Cresce l’attesa per la Festa del Peperoncino il 2 e 3 Agosto Attualità Eventi Primo Piano 23 Luglio 202423 Luglio 2024 Venerdì 2 e Sabato 3 Agosto, si rinnova l’appuntamento con La Festa del Peperoncino a Torre Santa Susanna con tante novità e gusto. L’evento si apre Venerdì 2 Agosto alle 20:30 con il corteo di che vede protagonisti, per le vie della città, percussionisti, ballerini, artisti girovaghi, laboratori e show cooking; e alle 22:00 concerto dei Terraross. Sabato 3 Agosto, alle 21:00 si parte con l’animazione e la musica; e alle 22:00 l’attesissima Gara di mangiatori di Peperoncino. Le serate saranno arricchite con stand gastronomici con street food, anche piccante, prodotti tipici locali anche a base di peperoncino, e molto altro. Festa del Peperoncino il 2 e 3 Agosto, Piazza 11 Settembre, a Torre Santa Susanna. Per info 347 58 07 077Main Sponsor Parafarmacia Dottoressa
Brindisi: La prevenzione non va in vacanza. Iniziative per la salvaguardia della vista Eventi Primo Piano 23 Luglio 202423 Luglio 2024 L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione di Brindisi, anche quest’anno, organizza la campagna di prevenzione per le patologie oculari, “La prevenzione non va in vacanza”, un’iniziativa promossa e finanziata dalla Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità - IAPB Italia ONLUS (www.iapb.it). L’obiettivo delle iniziative è finalizzato alla salvaguardia della vista prevenendo i problemi e i disagi legati all’esposizione dei raggi solari dannosi, all’uso di lenti appropriate, alla corretta informazione su l’adeguata idratazione ed alimentazione per proteggere la vista. Il progetto offre un primo spazio di screening e prevenzione. Un secondo spazio di divulgazione e intrattenimento in parchi e lidi balneari, situati nel territorio di Brindisi e provincia. Prossimi appuntamenti: Martedì 23 Luglio, presso lido Oktàgona, Brindisi. Giovedì 25 Luglio, mattinata
Latiano: Il Circolo Tennis Latiano ospita la Coppa Davis Junior 2024 Eventi Primo Piano Sport 23 Luglio 202423 Luglio 2024 Manca poco per la Coppa Davis Junior 2024, categoria maschile under 16, fase qualificatoria della JUNIOR DAVIS CUP by BNP Paribas. Per l'ottavo anno consecutivo, il Circolo Tennis Latiano ha l'onore di ospitare sui propri campi questa importantissima manifestazione, in cui hanno partecipato da giovanissimi, i nuovi campioni del tennis italiano, per citarne alcuni Lorenzo Musetti, Luca Nardi e Flavio Cobolli. La Coppa Davis Junior si svolgerà dal 30 Luglio al 2 Agosto 2024, 8 le nazioni partecipanti composte ciascuna da 1 capitano e 3 giocatori. Sui campi del Circolo Tennis Latiano quest'anno: Italia, Svezia, Serbia, Romania, Grecia, Cipro, Slovenia e Croazia. Ingresso è totalmente libero e gratuito! Il programma della manifestazione: 30 Luglio 2024 Ore 19.00 Cerimonia di apertura Junior Davis Cup 2024. Presentano Selvaggia
Erika Fornaro, da San Vito dei Normanni alle Olimpiadi di Parigi come arbitro internazionale di Taekwondo Eventi Primo Piano Sport 23 Luglio 202423 Luglio 2024 Sarà l’unica italiana a rappresentare il nostro Paese nel ruolo di arbitro internazionale di Taekwondo alle Olimpiadi di Parigi, per le competizioni di categoria previste dal 7 al 10 agosto prossimi.
Molfetta: Flavio Insinna con il concerto-spettacolo Musica è Pace Cultura Eventi Primo Piano 23 Luglio 202423 Luglio 2024 Venerdì 26 luglio (ore 21) nell’anfiteatro di Ponente di Molfetta ci sarà il concerto Musica è Pace con Flavio Insinna
San Pancrazio S.No: Umberto Tozzi in concerto Cultura Eventi Primo Piano 23 Luglio 202423 Luglio 2024 Appuntamento a San Pancrazio Salentino al Forum Eventi l’8 agosto 2024
Martina Franca: 50° Festival della Valle d’Itria Cultura Eventi Primo Piano 23 Luglio 202423 Luglio 2024 Si terrà martedì 23 luglio (ore 21) agli Orti del Duca di Martina Franca la proiezione del documentario L’utopia della valle del regista martinese Leo Muscato