Latiano: Arriva il Centro Estivo Giocaestate Baby Attualità Eventi Primo Piano 25 Luglio 202425 Luglio 2024 L'associazione “I soliti Ignoti”, con il Patrocinio del Comune di Latiano Assessorato alle Politiche Sociali organizza la Prima edizione del Giocaestate Baby, un Centro Estivo rivolto a tutti i bambini dai 3 ai 6 anni, attivo dal 31 Luglio al 23 Agosto. Ante le attività in programma: Giochi, attività ludiche e laboratori manuali saranno il filo conduttore per un estate sana e divertente per i più piccoli. I bambini saranno seguiti da personale qualificato. Maggiori informazioni al 345 388 84 00. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Latiano: Seconda Edizione di Stacchioddi Summer Cultura Eventi Primo Piano 25 Luglio 202425 Luglio 2024 L’associazione Proloco Latiano presenta la seconda edizione di Stacchioddi Summer. La manifestazione, con il patrocinio della Città di Latiano, è ispirata alla Sagra di li Stacchioddi e offre l’opportunità di immergersi nella tradizione locale, godere del sapore unico delle orecchiette e partecipare ad un evento indimenticabile sotto le suggestive mura del Polo museale di Latiano. L’evento è stato ideato per permettere a coloro che non possono partecipare all’appuntamento di ottobre, di vivere la tradizione in atmosfera estiva, che riunisca latianesi e turisti. La protagonista indiscussa sarà l’orecchietta, il piatto tipico per eccellenza. L’appuntamento è per sabato 3 agosto alle 20:00 in via Santa Margherita a Latiano, dove i partecipanti potranno godere di una serata all’insegna del gusto e della cultura. L’animazione musicale sarà affidata ai
Oria: Tutto pronto per la IX edizione del Paratorneo dei Rioni Attualità Cultura Eventi Primo Piano Video 25 Luglio 202425 Luglio 2024 Sono pronti sulla linea di partenza i 22 atleti della IX edizione del Paratorneo dei Rioni che si terrà domenica 28 luglio alle ore 20:30 presso l’Istituto dei Padri Rogazionisti di Oria. L’evento, ideato e organizzato dall’Associazione EX AEQUO, rappresenta un progetto unico in tutta Europa, nato con l’intento di dissolvere l’antinomia che da sempre contrappone il Medioevo alla disabilità. Prendendo spunto dal Torneo dei Rioni, rievocazione storica simbolo della città di Oria, il Paratorneo offre ad atleti aventi disabilità psico-fisiche l’occasione per essere protagonisti della storia oritana disputando, in singolo o in squadra, gare appositamente studiate da professionisti del settore terapeutico-riabilitativo e istruttori di ginnastica preventiva adattata. L’obiettivo è quello di portare in alto i colori del proprio rione, contendersi l’ambìto
Lecce: Ultimo appuntamento del Teatro dei Luoghi Cultura Eventi Primo Piano 25 Luglio 2024 Nel suggestivo paesaggio rurale della Valle della Cupa, si estende un luogo dove la memoria degli antichi abitanti s'intreccia con il presente: ed è proprio qui, nel parco archeologico di Rudiae, uno dei siti archeologici più importanti del Salento, custode silenzioso di storie sepolte e meraviglie rivelate, che si svolgerà parte dell’ultimo appuntamento del Teatro dei Luoghi Festival Internazionale 2024. Qui, dove le rovine emergono dalla terra come storie scolpite nella pietra, il passato vive in armonia con il presente e accoglie gli spettatori nella calda luce del tramonto. Giovedì 29 luglio alle ore 19, infatti, si parte con SPEEED un progetto musicale e coreografico ideato da Parini Secondo e Bienoise ispirato alla musica Para Para ed Eurobeat diffusasi negli anni 90
Nardò: La Città riceve il riconoscimento Spiga Verde Attualità Cultura Eventi Primo Piano 25 Luglio 2024 Nardò è tra i 75 comuni italiani che hanno ottenuto il riconoscimento delle Spighe Verdi 2024. In Puglia sono 8 i comuni virtuosi (oltre a Nardò, unico in provincia di Lecce, compaiono nell’elenco Troia, Bisceglie, Andria, Ostuni, Carovigno, Castellaneta, Maruggio). Spighe Verdi è un programma nazionale della FEE - Foundation for Environmental Education (l’organizzazione che rilascia il riconoscimento Bandiera Blu per le località costiere), pensato per guidare i comuni rurali, passo dopo passo, a scegliere strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso che giovi all’ambiente e alla qualità della vita dell’intera comunità. Per portare i comuni alla graduale adozione dello schema Spighe Verdi, la fondazione FEE Italia ha condiviso con Confagricoltura 67 indicatori in grado di fotografare le politiche
Guaganano: Sagra dell’Uva Cardinal e del Vino Cultura Eventi Primo Piano 25 Luglio 202425 Luglio 2024 A Guagnano (LE) la tradizione si celebra con il buon cibo, la musica dal vivo, il vino locale e tanto divertimento per grandi e piccoli. Il 3 e il 4 agosto, in Largo Pertini (davanti alla villa comunale), si terrà la 42ª Sagra dell’Uva Cardinal e del Vino, un evento storico organizzato dalla Pro Loco Guagnano '93 APS in collaborazione con il Comune di Guagnano e con il patrocinio del Gal Terra d’Arneo. Protagonista indiscussa è la tipica uva da tavola, elemento fondamentale della storia agricola locale: durante le due serate, l’uva Cardinal verrà valorizzata e gustata insieme ai piatti tipici della cucina locale, come carne alla brace, pezzetti di cavallo, panini, polpette, formaggi e dolci tradizionali, il tutto accompagnato
Martina Franca: Seconda edizione del Summer Sports Festival Eventi Primo Piano Sport 25 Luglio 202425 Luglio 2024 Torna il “Summer Sports Festival” con la seconda edizione. A differenza dello scorso anno -quando si è svolto in tre giorni- durerà un mese, dal 1° al 31 agosto. Si svolgerà sempre presso il Centro sportivo Pala BvF nel Villaggio del Fanciullo (Strada Cappuccini n. 24). Patrocinata e sostenuta dall’Amministrazione Comunale, tramite l’Assessorato allo Sport, e organizzata dalla Beachvolley Martina Franca BvF, la manifestazione sportiva prevede lo svolgimento di open day, lezioni gratuite e dimostrative di beach volley, beach tennis, beach soccer, tech ball, tech volley, calcio a 5 su erba, spinning, fit tonic, pilates, pilates dolce, tiro con l’arco, tennis da tavolo e calcio balilla. Sono previsti anche il Torneo Cittadino dei Rioni (calcio a 5 su erba), Tornei cittadini
Taranto: “Romeo e Giulietta” in Blu Attualità Cultura Eventi Primo Piano 25 Luglio 202425 Luglio 2024 Con “Talenti in Scena" a Taranto ci sarà una rappresentazione di Giuletta e Romeo all’insegna del blu, il colore dell’autismo, il colore della fiducia, della calma e della razionalità, ma anche il colore di chi chiede legittimamente maggiore attenzione per una condizione complessa, a volte difficile da comprendere, che coinvolge le famiglie. La rappresentazione teatrale “Talenti in Scena" è organizzata dalla Cooperativa Logos, in collaborazione con l'associazione AutisticaMente; l’evento, con ingresso libero e gratuito, si terrà alle ore 17.30 di venerdì 26 luglio al Teatro Tatà, in via Grazia Deledda a Taranto. Sarà una serata speciale dedicata all'inclusione e alla valorizzazione dei talenti dei ragazzi con autismo: protagonisti, infatti, saranno attori e artisti straordinari che porteranno in scena una versione rivisitata di
Campomarino di Maruggio: Swing & Roll Party Cultura Eventi Primo Piano 25 Luglio 202425 Luglio 2024 Il 25 Luglio a Capomarino di Maruggio (TA) in P.zzale Italia a partire dalle 21.00 ci sarà SWING & ROLL PARTY, una manifestazione con la scatenante musica live dei “The Rumblers”, i bravissimi ballerini di “Be Swing” e tanto divertimento! Una Bella Festa da vivere e ballare assieme, ideata per creare un totale coinvolgimento del pubblico, consigliando ai partecipanti di vestirsi a tema. Rendeiamo spensierata una bella serata d’estate, viviamola assieme! Ingresso Gratuito Info 327.9361636 Evento Curato da Quarta Agency e rientrante nella rassegna estiva Estate D’Animo 2024del Comune di Maruggio Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Lecce: Torna il Jeans Music Festival Cultura Eventi Primo Piano 25 Luglio 202425 Luglio 2024 Sarà una quarta edizione nel segno di Giacomo Puccini quella del Jeans Music Festival, la rassegna ideata da Matthieu Mantanus che quest’anno torna in Salento dal 29 luglio al 13 agosto. Sedici appuntamenti (inizio sempre alle ore 21.00) tra Caprarica di Lecce, Nardò, Poggiardo e Scorrano omaggeranno il grande compositore a 100 anni dalla sua scomparsa: grazie ad un partenariato tutto salentino tra l'Orchestra Filarmonica di Lecce, l'Accademia Germogli d'Arte et l'International Arts Company del noto tenore salentino Salvatore Cordella, infatti, il Jeans Music Festival prevede di presentare in diverse località una versione "tascabile" e semiscenica dell'opera La Bohème. Per l’esecuzione de “La Bohème", i giovani talenti dell'Accademia avranno l'occasione di realizzare una versione giovane, fresca e moderna di quella che