Latiano: Il Circolo Tennis Latiano ospita la Coppa Davis Junior 2024 Eventi Primo Piano Sport 30 Luglio 202430 Luglio 2024 Manca poco per la Coppa Davis Junior 2024, categoria maschile under 16, fase qualificatoria della JUNIOR DAVIS CUP by BNP Paribas. Per l'ottavo anno consecutivo, il Circolo Tennis Latiano ha l'onore di ospitare sui propri campi questa importantissima manifestazione, in cui hanno partecipato da giovanissimi, i nuovi campioni del tennis italiano, per citarne alcuni Lorenzo Musetti, Luca Nardi e Flavio Cobolli. La Coppa Davis Junior si svolgerà dal 30 Luglio al 2 Agosto 2024, 8 le nazioni partecipanti composte ciascuna da 1 capitano e 3 giocatori. Sui campi del Circolo Tennis Latiano quest'anno: Italia, Svezia, Serbia, Romania, Grecia, Cipro, Slovenia e Croazia. Ingresso è totalmente libero e gratuito! Il programma della manifestazione: 30 Luglio 2024 Ore 19.00 Cerimonia di apertura Junior Davis Cup 2024 Presentano Selvaggia Roma
Mesagne: Alberto Bertoli in concerto Cultura Eventi Primo Piano 30 Luglio 202430 Luglio 2024 La New Music Promotion, in collaborazione con il Comune di Mesagne, presenta un nuovo grande evento dal vivo. Il 20 agosto, alle 21.00, in Piazza Orsini del Balzo, arriva Alberto Bertoli. L’ingresso sarà gratuito. «Tengo aperta la bottega di famiglia», così Alberto Bertoli descrive il suo concerto, che parte dalle origini e dai grandi classici del padre Pierangelo, per arrivare alle canzoni scritte dallo stesso Alberto. Il tutto in un ritmo rock dinamico e trascinante, con qualche spazio per raccontare aneddoti sul rapporto tra padre e figlio. Le reinterpretazioni, con nuovi arrangiamenti, dei grandi classici come "Eppure soffia", "Per dirti t'amo", "Spunta la luna dal monte", "Pescatore", "A muso duro", "Rosso colore", "Varsavia" e "I miei pensieri sono tutti lì" si
Otranto: Un’estate ricca di appuntamenti nei Fossati del Castello Cultura Eventi Primo Piano 30 Luglio 202430 Luglio 2024 I Fossati del Castello di Otranto si preparano a diventare il cuore pulsante della cultura e dello spettacolo con una serie di appuntamenti imperdibili che animeranno l’estate 2024. Con un programma ricco e variegato, i visitatori avranno l'opportunità di immergersi in un'esperienza unica, tra storia, arte, musica e divertimento.Ecco il programma dei prossimi appuntamenti: 31 luglio 2024, ore 21:30 – Giorgio Panariello e Marco Masini in “Panariello vs Masini – il ritorno”, uniscono le loro forze e si affrontano trasformando il palco in un “ring” per una serata di musica e comicità. Il celebre comico e l'acclamato cantautore toscano offriranno uno spettacolo unico, capace di far ridere ed emozionare il pubblico. 1 agosto 2024, ore 21:30 – Julian Marley. La magia del
Brindisi: Due appuntamenti per scoprire la Città Cultura Eventi Primo Piano 30 Luglio 2024 Venerdì 2 e sabato 3 agosto due appuntamenti per scoprire la storia e la bellezza della città di Brindisipromossi dalla Ets Le Colonne.Venerdì 2 agosto, ore 18:00, l'evento intitolato "Brindisi e le sue rotte commerciali: storia di unporto" condurrà i partecipanti in un affascinante viaggio nel tempo. Il tour prevede una visita allaPalazzina Belvedere, che ospita la preziosa collezione archeologica Faldetta, seguita da unapasseggiata sul suggestivo lungomare cittadino.Sabato 3 agosto, ore 10:00 Il secondo appuntamento offre un'esplorazione dell'altra sponda delporto. Il tour include una visita al Monumento al Marinaio d’Italia e al caratteristico quartiereVillaggio Pescatori. Questo itinerario permetterà ai visitatori di ammirare la splendida vista del portodall'alto e di immergersi nella millenaria storia di Brindisi.Entrambi gli eventi rappresentano un'occasione unica
Carovigno in festa per il suo campione olimpico Paolo Monna Attualità Eventi Primo Piano Sport 30 Luglio 202430 Luglio 2024 Un’accoglienza da re per Paolo Monna, il talento del tiro a segno che ha portato l’Italia sul podio delle Olimpiadi di Parigi 2024. Il rientro del campione nella sua amata Carovigno è stato un tripudio di gioia, con l’intera comunità che si è stretta attorno a lui per festeggiare questa straordinaria impresa. Monna, che ha guadagnato il bronzo nella specialità Tiro a segno pistola 10 MT maschile, è stato accolto da un caloroso abbraccio di parenti, amici, cittadini e amministrazione comunale, non ha potuto nascondere la commozione per tanto affetto. “È un’emozione indescrivibile – ha dichiarato il campione olimpico – Ringrazio tutti per essere qui oggi. Carovigno è la mia casa e tornare qui con questa medaglia al collo è un
Brindisi: Ultimo appuntamento per La Prevenzione non va in vacanza Attualità Eventi Primo Piano 29 Luglio 202429 Luglio 2024 L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione di Brindisi, anche quest’anno, organizza la campagna di prevenzione per le patologie oculari, “La prevenzione non va in vacanza”, un’iniziativa promossa e finanziata dalla Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità - IAPB Italia ONLUS (www.iapb.it). L’obiettivo delle iniziative è finalizzato alla salvaguardia della vista prevenendo i problemi e i disagi legati all’esposizione dei raggi solari dannosi, all’uso di lenti appropriate, alla corretta informazione su l’adeguata idratazione ed alimentazione per proteggere la vista. Il progetto offre un primo spazio di screening e prevenzione. Un secondo spazio di divulgazione e intrattenimento in parchi e lidi balneari, situati nel territorio di Brindisi e provincia. Prossimi appuntamenti: Martedì 30 Luglio, presso lido Santa Lucia, Brindisi. Per maggiore info
Locorotondo: VIII Edizione del VIVA! Cultura Eventi Primo Piano 29 Luglio 202429 Luglio 2024 Il Viva! Festival 2024 fa esplodere il suono digitale di caratura internazionale, presentando una line-up capace di raccontare il nostro tempo attraverso i suoni e le produzioni che stanno cambiando il profilo della musica contemporanea. Da sempre avamposto votato all'innovazione e all'avanguardia musicale, il festival della Valle D'Itria si conferma una manifestazione di caratura europea, con un cartellone d'eccezione e artisti che si esibiranno da giovedì 1 a domenica 4 agosto.I due straordinari headliner che andranno a marchiare a fuoco il festival saranno Air e Underworld. Intestatari di un sound capace di attraversare il tempo e lo spazio, queste due formazioni hanno letteralmente rinnovato l'elettronica contemporanea e aperto la strada a nuove suggestioni sonore a livello planetario. Con la loro partecipazione al Viva! Festival, Air e Underworld
Grottaglie: Nuova Palestra a Cielo Aperto Cultura Eventi Primo Piano Sport 29 Luglio 202429 Luglio 2024 Grottaglie entra nella grande palestra a cielo aperto di Sport e Salute S.p.A.Il Comune del tarantino, infatti, aderisce al progetto Sport di TUTTI – Parchi, ideato da Sport e Salute S.p.A. (la società dello Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita) e promosso assieme ad ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). L’iniziativa sarà presentata domani 30 luglio dalle ore 11:00 presso Villetta Colombo. Dopo tanti parchi aperti su tutto il territorio nazionale, è ora il Comune di Grottaglie, da sempre attento al benessere e alla salute della propria cittadinanza, che aderisce alla promozione del wellness nei giardini, nei parchi e nelle aree urbane. L'Area Attrezzata digitalizzata - in rete con tutte le altre già installate nel resto del Paese
Lecce: Locomotive Jazz Festival Cultura Eventi Primo Piano 29 Luglio 202429 Luglio 2024 Il Locomotive Jazz Festival quest’anno propone un viaggio artistico tra sonorità ricercate ed esplorazioni emotive ponendo l’accento su nuovi stimoli in grado di coniugare arte, cultura, turismo e territorio in contesti suggestivi che rappresentano la ricchezza del patrimonio locale. CONCERTI DEL MATTINO -BASILICA SANTA CROCE (Lecce)31 luglio – 4 agostoIl 31 luglio, nella Basilica di Santa Croce, monumento simbolo della città di Lecce, il primo dei cinque “Concerti del Mattino” che terranno compagnia al pubblico fino a domenica 4 agosto.Dalle 11.45 alle 12.30 pillole di musica e bellezza nel cuore del barocco leccese.Un’iniziativa resa possibile dalla collaborazione con l’Arcidiocesi di Lecce, con ArtWork e con la Fondazione Splendor Fidei.L’appuntamento inaugurale con i Concerti del Mattino, il 31 luglio, è con Raffaele
La tartaruga Tina torna a nuotare libera nel Golfo di Manfredonia Attualità Eventi Primo Piano 29 Luglio 202429 Luglio 2024 Torna in libertà tra le onde del golfo di Manfredonia la tartaruga marina Sipontina detta Tina curata presso il Centro recupero tartarughe marine della città pugliese. Ad “accompagnarla” l’equipaggio di Goletta Verde e il tartadog Paco, uno dei cani delle unità cinofile specializzate nello scovare con il fiuto i nidi di tartaruga per metterli in sicurezza. Sipontina detta Tina, nome scelto dai bambini e dalle bambine che hanno preso parte alle attività dedicate alla biodiversità di Goletta Verde, è un esemplare di 16 anni, pescato accidentalmente alcune settimane fa da una rete a strascico a largo di Zapponeta. La segnalazione, effettuata dai pescatori, ha reso possibile il recupero della tartaruga da parte del personale specializzato, che la ha poi portato presso il Centro recupero