San Vito dei N.Ni: Ritorna il “Barocco Festival Leonardo Leo” Cultura Eventi Primo Piano 31 Luglio 202431 Luglio 2024 Ritorna ad agosto, come da tradizione, il “Barocco Festival Leonardo Leo”, giunto quest’anno alla XXVII edizione, la rassegna itinerante di appuntamenti dedicati al patrimonio di musica antica nel segno di Leonardo Leo, organizzata dalla Città di San Vito dei Normanni con il Comune di Brindisi, il Ministero della Cultura e la Regione Puglia. Al centro ancora il musicista tra i maggiori esponenti della scuola napoletana del XVIII secolo con natali a San Vito dei Normanni per una edizione che si rinnova nel segno dei più affermati interpreti del repertorio barocco. La finestra sulla letteratura musicale dei secoli XVII e XVIII, diretta dal M.O Cosimo Prontera e curata dal “Centro studi e documentazione Leonardo Leo”, vede la partecipazione del main partner Enel
Ostuni: “Premio Pagine di Vita” Cultura Eventi Primo Piano 31 Luglio 202431 Luglio 2024 Il 29 luglio, presso il Salone dei Sindaci del Comune di Ostuni, si è svolta la conferenza stampa del “Premio Pagine di Vita” arrivato, quest’anno alla quindicesima edizione. Il “Premio Pagine di Vita”, che si svolgerà l’8 agosto alle ore 20.30, presso il Chiostro San Francesco, quest’anno, vedrà un’importante novità, la presenza, per la prima volta, di un conduttore maschile, Giorgio Specchia, che affiancherà la storica conduttrice Giusy Santomanco e altre due new entry, la giornalista Angela Anglani e Caterina Andriola. Saranno premiati, un militare e figure legate al mondo dell’arte, della cultura, del giornalismo. Inoltre, verranno consegnati dei premi alla memoria, per artisti scomparsi, che hanno dato lustro alla città di Ostuni. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti
Taranto: Presentazione del libro di Nicola Sarcinella Attualità Cultura Eventi Primo Piano 31 Luglio 202431 Luglio 2024 Sarà presentato mercoledì 31 luglio, alle ore 20, nell'esclusiva cornice della Terrazza Nautilus a Taranto (in Viale Virgilio, 2), il libro "Nel nome di mio figlio", volume autobiografico dell'avvocato cassazionista Nicola Sarcinella (edizioni Gruppo Albatros - Il filo). La serata, promossa dalla Primus One Agency, vedrà la presenza di diversi ospiti illustri e sarà moderata dal dott. Matteo Schinaia. La malagiustizia in Italia è un problema diffuso e riguarda non solo la corruzione e l'inefficienza del sistema giudiziario, ma anche il trattamento riservato agli ex detenuti una volta usciti dal carcere. Lo descrive abilmente in questo testo Nicola Sarcinella, avvocato cassazionista specializzato in diritto penale della famiglia, che improvvisamente viene catapultato in una realtà terribile. Accusato di frode fiscale da prove
Tutto pronto per il Taranto Beer Fest Cultura Eventi Primo Piano 31 Luglio 202431 Luglio 2024 Tutto pronto per la seconda edizione del Taranto Beer Fest: i dettagli della manifestazione saranno svelati alla cittadinanza nel party di apertura che – con ingresso libero e gratuito – si terrà nel Parco Cimino dalle ore 18.00 di giovedì 1° agosto. Con questa invitante “anticipazione”, il Taranto Beer Fest 2024 offre a tutti i cittadini un’imperdibile occasione per degustare, al tramonto nel verde della Pineta Cimino, la Birra di qualità, la vera protagonista anche della seconda edizione del Taranto Beer Fest, ovviamente “accompagnata” da gustosissime leccornie. Per creare un’atmosfera ancora più suggestiva, al party di apertura del Taranto Beer Fest ci sarà il chitarrista e cantante Sebastiano Lillo che nel suo sound unico contamina matrici bluesy con influenze global, nell’occasione accompagnato
Gallipoli: Alla scoperta di Marco Polo Cultura Eventi Primo Piano 31 Luglio 202431 Luglio 2024 Un nuovo appuntamento culturale organizzato dal comune di Gallipoli: si terrà il 2 agosto l’evento dal titolo “Alla scoperta dell’altro: Marco Polo e Il milione” organizzato in collaborazione con Treccani. Può il racconto di un viaggio, scritto a quattro mani da un mercante e da uno scrittore durante una prigionia, cambiare la percezione del mondo? Se quel racconto è “La descrizione del mondo”, meglio noto in Italia come il Milione, e il suo narratore Marco Polo, la risposta non può che essere affermativa.Prima degli evangelizzatori del Seicento e dei grandi esploratori ottocenteschi, il mercante veneziano ha saputo riempire di immagini e notizie di prima mano l’immaginario medievale e moderno del mondo occidentale sull’estremo Oriente. Marco non è il primo viaggiatore che,
Mesagne: Estate Mesagnese, gli appuntamenti di giovedì 1 agosto Cultura Eventi Primo Piano 31 Luglio 202431 Luglio 2024 Ritorna l'estate mesagnese con gli appuntamenti di giovedì 1 agosto: Un altro atteso appuntamento della rassegna “Emozioni in musica e parola” curata dall’associazione “RiCreAzione”, con il patrocinio della città di Mesagne, si terrà nell’atrio del Castello normanno svevo a partire dalle ore 20.30. Una presenza "amica", sempre apprezzata dal pubblico cittadino e non solo, quella di Sara Rattaro, che torna in città per presentare il suo libro "Io sono Marie Curie" (Sperling & Kupfer Edizioni). La penna dell’autrice, tratteggia la descrizione di una donna prodigiosa per consegnare alla nostra contemporaneità il suo messaggio necessario e contemporaneo, da spendere e realizzare in ogni ambito dell’agire umano: indossate il vostro coraggio e sfidate il mondo. È possibile. Tutte possiamo essere Marie Curie. Modera
Alberobello: Torna Trulli n’ Beer Cultura Eventi Primo Piano 31 Luglio 2024 L’Associazione Pinnacoli annuncia con entusiasmo il ritorno del Trulli n’ Beer, la festa della birra in programma ad Alberobello, nel suggestivo scenario dei trulli, dal 16 al 25 agosto. L’attesissimo evento, patrocinato dall’assessorato Manifestazioni e Spettacoli del Comune di Alberobello, offre un’occasione unica per celebrare la cultura locale attraverso dieci serate di intrattenimento gratuito. Il festival è parte integrante del programma estivo We are in Trulli e si distingue per la sua atmosfera festosa e l’offerta di birre artigianali, cibo tradizionale e musica dal vivo per tutti i gusti. Musica, gastronomia e tradizione in un’unica esperienza Il Trulli n’ Beer si svolgerà come da tradizione in Viale Einaudi, e sarà un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura locale. Oltre a una vasta selezione
Brindisi: Un congresso di tre giorni per parlare solo di buone notizie Eventi Primo Piano 30 Luglio 202430 Luglio 2024 Anche a Bari migliaia di persone per il congresso annuale dei Testimoni diGeova In un mondo in cui i social, la TV e la radio ci inondano di cattivenotizie, un evento dal vivo di tre giorni aperto al pubblico promette di dare solo buone notizie!Conosciuti anche per i grandi congressi che tengono in tutto il mondo, i Testimoni di Geovatornano presso la Fiera del Levante a Bari con un programma molto atteso e pensato percondividere con i presenti consigli utili tratti dalla Bibbia e incoraggiamento. I Testimoni di Geova terranno la loro serie di congressi del 2024 intitolati “Annunciamo labuona notizia!”. Si prevede che l’evento gratuito attirerà in città più di 22.000 partecipanti nelcorso degli ultimi 2 fine settimana di luglio e
Martina Franca: Festival della Valle d’Itria Cultura Eventi Primo Piano 30 Luglio 202430 Luglio 2024 Doppio appuntamento per il Festival della Valle d’Itria mercoledì 31 luglio. Per il terzo anno si celebra l’antica tradizione bandistica, ospitando a Palazzo Ducale la Banda Musicale dell’Esercito Italiano, diretta da Filippo Cangiamila (ore 21, ingresso gratuito, biglietto omaggio da ritirare alla biglietteria del Festival). Fondata sessant’anni fa, nel 1964, la Banda dell’Esercito è il complesso musicale istituzionale rappresentativo della Forza Armata. Impegnata in servizi istituzionali, è anche molto attiva nell’attività concertistica, protagonista in teatri italiani ed esteri, rassegne e festival (dal Festival dei Due Mondi di Spoleto al Festival di Sanremo), collaborando con artisti del panorama musicale internazionale. Vario e ampio il repertorio, che spazia da quello celebrativo al lirico e sinfonico, con particolare predilezione per la musica originale per banda, approfondita sia in pagine storiche
Grottaglie: Arriva la Festa dell’Uva “L’Uva Noscia” Cultura Eventi Primo Piano 30 Luglio 202430 Luglio 2024 È tutto pronto per i prossimi 2 e 3 agosto, nelle cui serate si svolgerà la Festa dell’Uva “L’Uva Noscia” di Grottaglie (Taranto): una grande manifestazione per celebrare l’uva da tavola, la regina delle tavole pugliesi, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare sempre di più il settore. Da quest’anno, la festa si svolgerà nel centro storico di Grottaglie, con un percorso enogastronomico che partirà dalla zona del Castello episcopio e si snoderà nelle caratteristiche vie dell’antica città delle ceramiche e dell’uva da tavola, fino al palco che sarà posizionato in piazza Regina Margherita. Si inizia alle ore 20, ad ingresso libero. La mappa e il programma Sarà un itinerario per far conoscere, in esposizione, le migliori varietà di uva da tavola del territorio; intorno a questo, ci saranno