Lecce: il concerto in piano solo di Dardust per il SEI festival Cultura Eventi Primo Piano 2 Agosto 20242 Agosto 2024 Dardust, La Crus, Ninotchka, Ninfa Giannuzzi e Valerio Daniele, Cccp - Fedeli alla linea: dal 3 al 9 agosto la diciottesima edizione del SEI Festival di CoolClub, caratterizzata dal claim "Perdersi per Ritrovarsi", entra nel vivo con una settimana di live da non perdere.Sabato 3 agosto (ore 21:30 | ingresso 38 euro | prevendite disponibili su Dice.fm e Ticketmaster.it) nell'anfiteatro romano del Parco Archeologico di Rudiae a Lecce, in collaborazione con Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce e A.R.Va srl, con il sostegno del Comune di Lecce, arriva il concerto in solo di Dardust, pianista italiano tra i più ascoltati e premiati al mondo della nuova generazione, autore e produttore d’eccezione che ha firmato numerosi grandi successi italiani vantando un palmarés di oltre 95 dischi di platino. Dopo l'uscita dei progetti 7 (2015) e Birth (2016), dal 2019
Ostuni: Teatro Madre Festival si apre con “Maledetta Primavera” Cultura Eventi Primo Piano 2 Agosto 20242 Agosto 2024 Il racconto del legame tra madre e figlia nel luogo dove riposa la “madre più antica del mondo”. Si inaugura con il debutto regionale di “Maledetta Primavera” di Daria Paoletta, venerdì 2 agosto, la VII edizione di Teatro Madre, il festival nato nel cuore del Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano, ad Ostuni, un luogo unico dove regna incontaminata la storia e in cui riposa, da oltre 28.000 anni, la madre più antica del mondo. E proprio qui, in un suggestivo anfiteatro circondato da ulivi secolari che guardano al mare, si darà il via a un festival che, da 7 anni, unisce teatro (tout public e per un pubblico più adulto), musica, circo, passeggiate nella natura, Dj-Set, eventi pomeridiani per
Grottaglie: Dall’Uva Noscia alle Orecchiette nelle ‘nchiosce Cultura Eventi Primo Piano 2 Agosto 20242 Agosto 2024 Grottaglie, la celebre città della ceramica in provincia di Taranto, è pronta ad accogliere una serie di eventi imperdibili che animeranno le sue strade e i suoi paesaggi durante il mese di agosto. Dalla festa dedicata all'uva da tavola a escursioni notturne, passando per concerti e manifestazioni gastronomiche, Grottaglie offre un programma variegato per tutti i gusti. Il 2 e 3 agosto, il centro storico di Grottaglie ospiterà la Festa dell’Uva “L’Uva Noscia”, un evento dedicato alla celebrazione dell’uva da tavola, una delle eccellenze del territorio pugliese. La manifestazione avrà inizio alle ore 20 e sarà ad ingresso libero. Il percorso enogastronomico partirà dalla zona del Castello Episcopio e si snoderà attraverso le vie storiche fino a piazza Regina Margherita, dove
Mesagne: Estate Mesagnese, gli appuntamenti di sabato 3 agosto Cultura Eventi Primo Piano 2 Agosto 2024 Torna l'estate mesagnese con gli appuntamenti di sabato 3 Agosto In piazza Orsini del Balzo - a partire dalle ore 21, con ingresso libero - torna la “Palma D’Oro XIX edizione”. Nel corso dell’evento organizzato dalla Pro Loco, che premia le personalità legate al territorio mesagnese che hanno dato lustro alla città, l’assegnazione del prestigioso riconoscimento: al M° Cosimo Milone per l’Arte della Musica; a Nicoletta Manni, étoile della Scala di Milano, per l’Arte della Danza; al dott. Vincenzo Gatto per la Solidarietà e il Volontariato. Due speciali riconoscimenti andranno alle Associazioni “Avis “ e “Fidas” per le preziose attività di raccolta e sensibilizzazione svolte sul territorio in tema di donazione del sangue.L’apertura dell’evento, e altri suggestivi momenti, saranno affidati ai maestri
Campi Salentina: Cena con “Delitto in Corsia” Cultura Eventi Primo Piano 2 Agosto 20242 Agosto 2024 Venerdì 2 agosto Improvvisart torna sulla scena del giardino esterno del ristorante La Frascheria di Campi Salentina con la Cena con Delitto “Delitto in corsia”, una serata intrigante e misteriosa unica nel suo genere, una storia ricca di Intrecci e relazioni, passioni e gelosie, rapporti distorti dagli interessi economici e familiari, vissuti tra le corsie di un ospedale. Cena con Delitto è una cena-spettacolo che si svolge davanti agli occhi degli invitati: gli attori di Improvvisart si uniranno ai clienti, si mischieranno al personale addetto al servizio o alla cucina, o fingeranno di essere i proprietari del locale. All'inizio della serata tutto sembra tranquillo fino a quando un terribile omicidio avviene proprio davanti a tutti i commensali, lasciandoli senza fiato. Da quel momento, ogni
Barletta Piano Festival Attualità Cultura Eventi Primo Piano 1 Agosto 2024 Il «re degli strumenti» raddoppia al Barletta Piano Festival, dove venerdì 2 agosto (ore 21.15) è di scena la coppia formata da Robert Andres e Honor O’Hea per la sezione «artisti internazionali». Croato-portoghese lui, irlandese lei, Andres e O’Hea propongono nel salone dell’Hotel La Terrazza un raffinato programma comprendente le «Tre nuove danze spagnole» op. 65 di Moritz Moszkowski, i «Souvenirs» di Samuel Barber, «La création du monde» di Darius Milhaud e il «Caprice Bohémien» di Sergei Rachmaninov. Robert Andres e Honor O’Hea si esibiscono insieme dal 1995 e hanno suonato sia in combinazioni a quattro mani che a due pianoforti incontrando la risposta entusiasta di critica e pubblico. Sono stati ospiti di importanti istituzioni concertistiche e festival in molti Paesi
San Pancrazio S.No: Piero Pelù infiamma il Forum Cultura Eventi Primo Piano 1 Agosto 20241 Agosto 2024 Piero Pelù torna alle origini del rock ‘n’ roll per uno show dove pubblico e artista si ritrovano uno accanto all’altro, pronti a sudare e pogare insieme. Giovedì 22 agosto, ore 21, appuntamento al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino per la nuova tappa del Deserti Tour 2024 con Piero Pelù che presenta “Deserti”, il secondo capitolo della “Trilogia del disagio”, lavoro iniziato nel 2020 con la pubblicazione dell’album “Pugili fragili”. Ad accompagnare il rocker fiorentino sul palco, ci sono musicisti del calibro di Amudi Safa alla chitarra, Luca Martelli “Mitraglia” alla batteria e Max Gelsi “Sigel” al basso. Sono 12 le tracce che compongono il nuovo album di Piero Pelù, 11 inediti e una versione unplugged dell’ormai leggendario manifesto del pacifismo “Il
Maglie: Inizia oggi il Mercatino del Gusto Cultura Eventi Primo Piano 1 Agosto 20241 Agosto 2024 Si apre ufficialmente domani, giovedì 1 agosto, la venticinquesima edizione del Mercatino del Gusto di Maglie, un quarto di secolo dedicato alla tutela e alla valorizzazione del cibo e del vino di Puglia, anche e soprattutto in un’ottica culturale. Non a caso il primo appuntamento, domani – e prima del consueto taglio del nastro con le autorità in piazza Aldo Moro, alle 20.45 - è previsto per le 19.30 presso il Museo Civico di Paleontologia e paletnologia “Decio De Lorentiis” di Maglie, occasione la presentazione della mostra “La tavola cambia rotta”: dopo Gio Ponti e Tobia Scarpa, protagonisti del Mercatino nel 2022 e nel 2023, i curatori Cintya Concari e Roberto Marcatti hanno infatti scelto di osare ulteriormente, quest’anno, affrontando
Mesagne: Estate mesagnese, gli appuntamenti di venerdì 2 agosto Cultura Eventi Primo Piano 1 Agosto 20241 Agosto 2024 Continua l'Estate mesagnese con gli appuntamenti di venerdì 2 agosto Presentazione del libro “Come fioroni in giugno” di Angelo Raffaele Grande, mesagnese che vive da anni in Lombardia. L’incontro si svolgerà presso l’atrio del Comune di Mesagne a partire dalle ore 19.30. Ingresso libero. Giorgio Tovaglia, commercialista e docente di economia aziendale nell’istituto alberghiero “Dubini” di Brucillo, sbuccia e sguscia il proprio recente vissuto, rievocando fatti che sbocciano e si esauriscono nelle inquietudini dei personaggi che li alimentano. Dal fascino delle incertezze all'illusione delle certezze, tutti scoprono di essere fragili, quanto basta. Resta la delizia dell'attesa e il sapore dei fioroni che ogni anno, in giugno, allietano il palato. L’iniziativa – a cura della “Fidas Mesagne” – è patrocinata dall’Amministrazione comunale nell’ambito
Caovigno: Il Castello apre le sue porte fino alle 23.00 Cultura Eventi Primo Piano 1 Agosto 20241 Agosto 2024 Da venerdì 9 agosto, il Castello Dentice di Frasso di Carovigno estende gli orari di apertura serale fino alle 23.00. Oltre al consueto orario, a partire da venerdì 9 agosto, per tutto il periodo estivo, verrà ampliata l’offerta culturale del Castello di Carovigno, con turni di visita che consentiranno di godere, fino a tarda sera, della sua atmosfera fiabesca e della mostra di arte contemporanea “Nelle nostre stanze”, esposta al suo interno. Come di consueto, le guide esperte dell’Associazione Le Colonne accompagneranno i visitatori all’interno delle sale del castello, narrandone le vicende millenarie e fornendo interessanti informazioni sull’esposizione artistica, opera di Giuseppe Ciracì, a cura di Antonello Tolve, che trae ispirazione da due figure centrali della storia del castello. La mostra, infatti, è