Ceglie Messapica: Rassegna Per gusto e per diletto Cultura Eventi Primo Piano 16 Agosto 202416 Agosto 2024 Prossimo appuntamento della rassegna "Per gusto e per diletto": giovedì 22 agosto, alle ore 18:30, presso il Giardino della Poesia “Rita Santoro Mastantuono” del MAAC di Ceglie Messapica con Maddalena Fingerle, intervistata dalla giornalista Silvia Di Dio. Maddalena Fingerle è un'autrice italiana. Nata a Bolzano nel 1993, ha studiato germanistica e italianistica ed è ricercatrice universitaria. Alcuni suoi racconti sono usciti su «Nazione Indiana», «CrapulaClub» e «Narrandom». Nel 2021 ha pubblicato "Lingua madre" (Italo Svevo), libro vincitore di vari riconoscimenti, tra cui il Premio Italo Calvino. Nel 2022 ha dato alle stampe "Una proposta stronza" (Tetra) e nel 2023 "L'Adone non è noioso" (Italo Svevo). Sarà ospite della rassegna con il libro "Pudore" (Mondadori, 2024). Gaia non ha più voglia di essere se stessa: si rasa i capelli a zero e
Latiano: Festeggiamenti Gesù Cristo Crocifisso Redentore Cultura Eventi Primo Piano 16 Agosto 202416 Agosto 2024 Partono i festeggiamenti della festa patronale Gesù Cristo Crocifisso Redentore, che anticamente chiudeva l’estate latianese. Il simulacro a partire dal 16 agosto sarà venerato presso la Chiesa Matrice Santa Maria della Neve, per poi essere onorato solennemente domenica 25 agosto come da antica tradizione. Ricco il programma religioso e civile. Domenica 25 agosto alle 18,00 Santa messa presieduta dal parroco della Chiesa Matrice Don Salvatore Rubino, a seguire processione per le vie della città. Alle ore 21,00 in piazza Umberto I, concerto dei Chromophobia, gruppo musicale elettronico pugliese emergente, che presenterà anche l’ultimo singolo “We Walk on Water”. Le attività di piazza Umberto I intratterranno il pubblico con degustazione di cocktail, in un atmosfera di luci suggestiva, resa tale da PLSservice. Alle 23,45 Spettacolo pirotecnico a
Fasano: Casinalive street food e musica Cultura Eventi Primo Piano 14 Agosto 202414 Agosto 2024 Nasce “Casinalive”: tre weekend di street food e musica dal vivo alla Casina Municipale. L’iniziativa messa in campo dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Zonasound Music Accademy APS, si svolgerà nell’atrio esterno del Palazzo dei Congressi. Il programma di eventi “Casinalive”, che avranno tutti inizio dalle 20.00, prenderà il via sabato 17 agosto con la “Tiramisù Live Band”, mentre domenica 18 agosto sarà la volta dei “Vibes do Mar”. Ancora un weekend di musica con “Sgobjo Live Band” sabato 24 agosto e “Raccontami - Cover Band di Renga” domenica 25 agosto. Venerdì 30 agosto toccherà a “Questo&quello Acoustic” allietare il pubblico silvano, con il gran finale sabato 31 agosto targato “Senza Piombo Rock Band”. La musica dal vivo farà da cornice al coinvolgimento
Mesagne: Leonardo e le stelle Cultura Eventi Primo Piano 14 Agosto 202414 Agosto 2024 In cielo il “bacio celeste” Giove-Marte e nel castello di Mesagne c’è “Leonardo e le stelle”, esperienza del planetario con la mostra “Sette secoli di arte italiana” I divulgatori di astronomia scrivono: «Momento d'oro per gli appassionati di fenomeni celesti, che subito dopo aver "salutato" il picco delle Perseidi, con la loro mitica pioggia di stelle cadenti, troveranno ad attenderli un "bacio" spaziale da non perdere. Giove e Marte saranno infatti protagonisti tra poche ore di uno show celeste mozzafiato che, tempo permettendo, sarà visibile a occhio nudo». «Giove e Marte "danzano" nel cielo d'agosto», proseguono, rendendo comprensibile ciò che accadrà nelle prossime ore e domani pomeriggio molto di più ci sarà, nel castello di Mesagne, grazie alla cooperativa Thalassia che, in
Nardò: Rosina e il Chiacchierino Cultura Eventi Primo Piano 14 Agosto 202414 Agosto 2024 Una rara occasione per scoprire la Nardò di una tradizione passata, una serata a tre per conoscere direttamente dalle mani di Rosina,l’antica arte della tessitura delpizzo “chiacchierino”. La performance art della Maestra del chiacchierino è accompagnata dagli scatti di Francesco Fausto Laneve, appassionato narratore per immagini del mondo di Rosina; introduce il tema il critico d’arte Paolo Marzano.Martedì 20 agosto, alle ore 21.00 negli spazi di Insolita Comune a Nardò, centro storico. Con queste parole Fausto Laneve definisce la fotografia: “La fotografia è una continua ricerca, è racconto, è emozione. In una foto c’è la mente, ma soprattutto il cuore.”Ed è il cuore che lega da anni Fausto a Rosina, donna di Nardò, abilissima nell’arte del chiacchierino, tradizionale tecnica di lavorazione in
Puglia: La Sezione Protezione Civile della Puglia costituisce servizio di Protezione Civile Europeo Attualità Eventi Politica Primo Piano 14 Agosto 202414 Agosto 2024 La Sezione Protezione Civile della Regione Puglia ha partecipato, con un contingente di cinque volontari, a un'operazione internazionale a Marsiglia, in Francia, nell'ambito della costituzione di un Modulo Europeo unico per la lotta agli incendi boschivi (AIB) con veicoli, diventando così un riferimento nella costituenda organizzazione europea, che ha come obiettivo principale la gestione efficace degli incendi boschivi. L’adesione della Puglia alla campagna di preposizionamenti AIB, inserita nel Meccanismo Unionale Europeo di Protezione Civile rappresenta uno dei primi passi per la costituzione di un servizio di Protezione Civile europeo, ormai sempre più indispensabile per fronteggiare emergenze di portata internazionale, come quella alla quale stiamo assistendo in queste ore in Grecia. L'operazione è stata condotta in stretta collaborazione con il Dipartimento Nazionale
Mesagne: Assegnazione deleghe consiglieri e consulenti Attualità Eventi Politica Primo Piano 13 Agosto 202413 Agosto 2024 Il Sindaco Matarrelli assegna le deleghe a consiglieri comunali e consulenti Richiamati il d.lgs. 267/200 e lo Statuto comunale, con l’obiettivo di favorire il coinvolgimento dei consiglieri comunali per l’attuazione del programma amministrativo, nella mattinata di oggi - venerdì 9 agosto - il sindaco di Mesagne, on. Antonio Matarrelli, ha assegnato con decreto le deleghe a 9 consiglieri comunali. Di seguito nomi e deleghe: Marco Calò - Cultura e Turismo; Antonio Colucci Carluccio - politiche di Bilancio e Tributi; Roberto D’Ancona - Agricoltura e PNRR; Antonio Franco - Terzo Settore; Pierluigi Librato - Polizia Municipale; Antonio Mingenti – Manutenzioni; Mauro Antonio Resta – Sport; Rosanna Saracino – Ecologia; Miriam Solimeo - Lavori Pubblici. Richiamato lo Statuto Comunale e il Regolamento per la Cittadinanza attiva, approvato dal Consiglio comunale “per realizzare forme di
Castro: Castro Jazz Festival Cultura Eventi Primo Piano 13 Agosto 202413 Agosto 2024 È l’unica tappa italiana di un tour che sta portando il “David Linx 4-tet” in giro per l’Europa “Skin in the Game”, concerto che venerdì 30 agosto arricchirà di ulteriori sfumature internazionali la seconda edizione del “Castro Jazz Festival”, in programma dal 25 al 31 agosto presso il centro storico e il Castello di Castro, uno dei borghi più belli d’Italia. Con il contributo della Presidenza del Consiglio regionale della Puglia e del Comune di Castro, il “Castro Jazz Festival”, organizzato dall’Associazione culturale jazz “Bud Powell” - attiva dal 2009 nel campo delle attività didattiche e di diffusione musicale – trasformerà infatti per una settimana la cittadina adriatica in una vera e propria capitale jazz, grazie alla caratura degli ospiti e
Mesagne: Boccale D’oro Cultura Eventi Primo Piano 13 Agosto 202413 Agosto 2024 Tre serate all’insegna della musica e della birra per la dodicesima edizione del Boccale d’Oro. Si inizia giovedì 15 agosto per proseguire venerdì 16 e sabato 17 agosto, ogni sera a partire dalle ore 21 in piazza Orsini del Balzo. L’evento è organizzato da Appia street eventi ed Avis in collaborazione con il Comune di Mesagne. Il programma Giovedì 15 agosto: in prima serata lo spettacolo dal vivo di “Innocenti evasi”, tributo a Lucio Battisti, e live animation con Gabry Gagu e Kazaki. In seconda serata, esibizione dei Black Diamond, tributo ai mitici Pink Floyd. Venerdì 16 agosto, dalle ore 17,30 alle 21,30 in collaborazione con Avis, l’appuntamento è con "Una Goccia di te", donazione del sangue. L’emoteca sarà collocata in piazza Orsini,
Mesagne: Momus, un caffè con Giacomo Puccini Cultura Eventi Primo Piano 13 Agosto 202413 Agosto 2024 “Momus, un caffè con Giacomo Puccini”, martedì 13 agosto l’appuntamento in piazza Orsini dedicato agli amanti della musica lirica: a partire dalle ore 21.30, presso il piazzale antistante al Sagrato della Chiesa Matrice, l’associazione Harmony, col patrocinio dell’Amministrazione Comunale, propone una serata dedicata a Giacomo Puccini nel centenario della sua scomparsa. Al compositore toscano sarà dedicata l’ottava edizione di “Mesagne in lirica”, l’ispirazione per il titolo dell’edizione 2024 arriva dal nome del caffè parigino che fu punto di ritrovo della Bohème e del mondo letterario di metà Ottocento. Durante l’evento, l’associazione Harmony e la città di Mesagne - in accordo con la famiglia Pasimeni - consegneranno il sesto premio di laurea “Prof. Luigi Pasimeni” a un neo-laureato presso i conservatori