Avetrana: Revolution una travolgente rivoluzione Cultura Eventi Primo Piano 18 Agosto 202418 Agosto 2024 Reduce da un tour eccezionale in giro per la provincia di Brindisi la Taberna Libraria di Latianosi accinge a vivere un nuovo appuntamento con Revolution, una travolgente rivoluzione!!! la convinta ed entusiasmante forma che il contenitore culturale ha inteso conferire alla variante rivista e rinnovata del sorprendente format“Accordi…amo…ci”. L’evento esclusivoche riaccende la macchina del tempo con cui gli spettatori sonotraghettati tra ricordi, eventi e momenti storici con curiosità sempre diverse in ogni serata,così come piace agli organizzatori raggiungerà la provincia di Taranto ritrovando alla conduzione ilgiornalista brindisino Nico Lorusso affiancato dal Responsabile Area Eventi della Taberna LibrariaPaolo Legrottaglie. Revolution torna quindi lunedì 19 agostopresso la Piazzetta Chiesa Madread Avetranaa partire dalle ore21:00, inserita nella rassegna Griot, giunta alla 23a edizione,una serata
Massafra: Vicoli Corti Cinema di Periferia Cultura Eventi Primo Piano 18 Agosto 202418 Agosto 2024 Dal 21 al 25 agosto Vicoli Corti. Cinema di Periferia, a Massafra, torna a interrogarsi sulla natura e le possibilità della periferia, di tutte le periferie. È tutto pronto infatti per la diciannovesima edizione del festival cinematografico, organizzato dall’associazione Il Serraglio e diretto da Vincenzo Madaro, che per l’occasione torna nel luogo dell’anima e delle origini: piazzetta Santi Medici, nel cuore del centro storico. Dopo tre meravigliose edizioni al castello, a causa della ristrutturazione in corso, si è stati costretti a cambiare nuovamente location. I riflettori, come sempre, saranno puntati sul cinema d'autore emergente con la proiezione di opere di alto valore cinematografico che hanno scarsa distribuzione nelle sale. Tanto spazio ai cortometraggi, con il concorso internazionale che comprende 16 titoli,
Maglie: Terroni La vera storia dell’Unità d’Italia Attualità Cultura Eventi Primo Piano 18 Agosto 202418 Agosto 2024 Spettacolo che suscita non poco dibattito tra gli addetti ai lavori, e non solo, “Terroni – La vera storia dell’Unità d’Italia” approda lunedì 19 agosto alle 21.15 a Maglie, presso Villa Tamborino, dove è in corso la ventesima edizione del festival teatrale “Chiari di Luna”. Un excursus attentamente documentato attraverso la storia d’Italia, non quella proposta dai libri di scuola, ma quella taciuta dalla storiografia ufficiale. Una “controstoria” fatta di saccheggi, stupri, repressioni di ingiustificata violenza e lunghi anni di scientifico sfruttamento economico da parte di un Nord che fonda la propria ricchezza sulla povertà del Sud. Roberto D'Alessandro narra la cronaca di una guerra, quella dei Piemontesi al Regno Borbonico, che fu più di invasione che di liberazione; sono le
Oria: Uve primitive Festival dell’uva e del vino pugliese Cultura Eventi Primo Piano 18 Agosto 202418 Agosto 2024 E’ in programma per domenica 15 settembre, ad Oria, “Uve primitive – Festival dell’uva e del vino Pugliese” Un’occasione magica per gli oritani, e per i turisti per vivere una serata di condivisione e unità. Alle ore 17:30, con raduno presso parcheggio cimitero nuovo, partirà la sfilata dei carri festosamente allestiti con creatività e passione; il corteo festoso animerà le vie del paese per giungere all’arco di Piazza Manfredi, per la festa finale nel centro storico dove saranno allestiti stand per l’esposizione e la degustazione di prodotti enogastronomici; Appuntamento da non perdere con l’intrattenimento di gruppi musicali pugliesi, varie attrazioni a tema, mostra fotografica della festa dell’uva anni ‘80 e ’90, Masterclass sul vino, Esperienza di cultura immersiva con realtà virtuale, mostra estemporanea in
Melpignano: La carta pesta alla Notte della Taranta Attualità Cultura Eventi Primo Piano 16 Agosto 202416 Agosto 2024 La 27esima edizione del Concertone La Notte della Taranta, lo spettacolare show simbolo della cultura popolare salentina, tra i più partecipati al mondo, in programma il 24 agosto a Melpignano (LE), si arricchisce quest'anno di un elemento artistico d'eccezione: le scenografiche sculture di cartapesta realizzate da Officina Chiodo Fisso. Questa collaborazione rappresenta una grande opportunità per la tradizione artigianale della cartapesta putignanese, che si troverà così sotto i riflettori di un palco così prestigioso e di richiamo internazionale. La cartapesta di Putignano, già famosa per il Carnevale più antico d'Europa, acquisisce così una nuova dimensione, dimostrandosi versatile e capace di adattarsi a contesti diversi. Questa collaborazione non solo mette in risalto l'artigianato locale, ma rafforza anche i legami culturali tra le
Mesagne: Presentazione di The Wolf di Fabiana Agnello Attualità Cultura Eventi Primo Piano 16 Agosto 2024 Sabato 17 agosto, alle ore 20.30 nell’atrio del Castello di Mesagne, la presentazione del libro “The wolf. Cornuti a cacciadi sacristi” della web journalist Fabiana Agnello. L’autrice dialoga con il giornalista Cosimo Saracino, interviene il Procuratore Capo di Brindisi Antonio De Donno. Ingresso gratuito. Con prefazione di Massimo Giletti, il libro racconta un pezzo di storia della Sacra Corona Unita, organizzazione criminale che affonda le sue radici negli anni Novanta e si ripropone nel 2020 più violenta e vorace che mai. Nel volume, «la descrizione una tipologia di criminali che nella provincia della Lecce barocca fanno recapitare la testa di un capretto conficcata in un pugnale al giudice Francesca Mariano, minacciano di morte il Pubblico ministero antimafia Carmen Ruggiero nella messapica
Torre Guaceto: Lezioni di Yoga al tramonto Attualità Cultura Eventi Primo Piano 16 Agosto 202416 Agosto 2024 La Riserva Naturale di Torre Guaceto arricchisce la sua offerta con una nuova proposta dedicata al benessere psicofisico: lezioni di yoga al tramonto. Yoga in pedana e sul molo Ogni venerdì pomeriggio, la riserva si trasforma in un'oasi di pace e relax con due appuntamenti dedicati alla pratica dello yoga: Alle 17.00 Yoga in pedana Un’iniziativa gratuita e inclusiva, pensata per i fruitori del solarium di Torre Guaceto, servizio del lido della riserva dedicato ai disabili. Un’occasione per praticare yoga in un ambiente accogliente e accessibile a tutti. Alle 18.30 inizia lo Yoga sul molo Un’esperienza unica e suggestiva sul molo di Punta Penna Grossa. Circondati dal mare e immersi nell’atmosfera magica dell’ora d’oro, i partecipanti potranno godere di una pratica yoga rigenerante. Per
Brindisi: Rassegna del Chiostro Cultura Eventi Primo Piano 16 Agosto 202416 Agosto 2024 La Rassegna del Chiostro 2024, rassegna estiva per gli amanti della lettura, giunta alla sua terza edizione ospita per sabato 17 agosto, l'autore Martin Angiuli. Il libro che si presenta è "Contraddizioni in movimentoz", edito Il Raggio Verde. Contraddizioni in movimento" è la raccolta di pensieri in libertà del coreografo brindisino Martin Angiuli, artista poliedrico, video maker, fondatore del collettivo "ConTrust Collective M.A.". Un lungo viaggio introspettivo scavando tra i dubbi esistenziali di sempre "Chi sono? Dove vado?" al tema del viaggio, dell'inevitabile scorrere del tempo, al panta rei di eraclitea memoria perché tutto intorno a noi muta incessantemente. Spendere il proprio tempo in modo utile, amare senza pensare lasciando da parte la razionalità che finisce sempre con creare incertezza perché
Salento: I concerti del Chiostro Cultura Eventi Primo Piano 16 Agosto 202416 Agosto 2024 Dal 1 settembre al 28 ottobre 2024, tredici appuntamenti in cinque comuni del Salento, Galatina, Soleto, Cutrofiano, Sternatia, Maglie.Così per la XXIV edizione del Festival I Concerti del Chiostro che anche quest’anno ospiterà artisti di forte richiamo, protagonisti di un cartellone variegato che attraversa i generi, dalla classica – che rimane il cuore della rassegna - al jazz al blues, con incursioni nella musica pop e tradizionale e nella narrazione teatrale. La direzione artistica è di Luigi Fracasso, pianista e didatta con all'attivo concerti in tutto il mondo, ideatore e alla guida del festival fin dalla prima edizione. I dettagli del programma 2024 verranno presentati martedì 20 agostoalle ore 11.00 nella SalaCelestino del Palazzo della Cultura di Galatina(Le), nel cui Chiostro il festival ha avuto la sua prima edizione nel 1998. Interverranno: VIVIANA MATRANGOLA –
Martina Franca: Giri in Giro Turismo inclusivo Attualità Cultura Eventi Primo Piano 16 Agosto 202416 Agosto 2024 Il 20 agosto 2024 parte, a livello sperimentale e fino al 30 settembre 2024, il servizio “Giri in Giro” offerto dall’ APS SafesPro di Taranto, con il patrocinio del Comune di Martina Franca Franca deliberato dalla Giunta su proposta dell’Assessore alle Politiche Sociali Angelo Gianfrate. Obiettivo del progetto è il turismo inclusivo; destinatari del servizio sono persone con disabilità e anziani privi di assistenza. Gli interessati potranno usufruire a titolo gratuito del servizio di trasporto su apposite biciclette, per effettuare un giro turistico nella città di Martina Franca. LE MODALITA’ DEL SERVIZIO Ci sono due tipologie di bicicletta: -1 mezzo in grado di imbarcare una carrozzella per disabili motori che utilizzano sedie a rotelle -1 mezzo tandem affiancato Nel caso del tandem affiancato il trasportato può scegliere