Brindisi: Avis Donazione Estiva Attualità Eventi Primo Piano 21 Agosto 202421 Agosto 2024 EMERGENZA SANGUE NEL PERIODO ESTIVO Continua a mancare il sangue presso il Centro Trasfusionale dell’ospedale “A.Perrino”, nonostante gli sforzi profusi dai donatori abituali e dalle Associazioni di Volontariato del Sangue. A causa della scarsità di emocomponenti vi è il rischio di dover rinviare gli interventi chirurgici programmati. In una comunità civile, in una città che si è sempre contraddistinta per altruismo e accoglienza non può mancare il sangue, non possono mancare gli emocomponenti. Pensiamo che ogni persona bisognosa di sangue potrebbe essere un nostro fratello, figlio, parente o amico. In occasione dei solenni festeggiamenti in onore di San Teodoro d’Amasea e San Lorenzo da Brindisi, l’Avis Comunale di Brindisi e la Parrocchia della Cattedrale, in collaborazione con il SIMT di Brindisi, hanno
Carovigno: La notte delle Lanterne Cultura Eventi Primo Piano 21 Agosto 2024 L'ENTE CULTURALE PUGLIA, in collaborazione con AVER'S MANAGEMENT , è lieto di annunciare la suggestiva "Notte delle Lanterne", un evento unico che si terrà il 22 Agosto 2024 presso la Masseria Torre Frascinari a Carovigno. Immersi nell'atmosfera incantata della masseria, i partecipanti saranno trasportati nel 1680 d.C. per vivere un'esperienza autentica e indimenticabile tra le antiche mura, i tratturi e le aie.La notte si illuminerà grazie alle calde luci delle lanterne, creando un'atmosfera magica e romantica. Saranno presenti le animazioni dei mestieri antichi, con il mulino ed i suoi grani, il casaro con la lavorazione del latte, le donne al lavoro della pasta e delle orecchiette. Una serata magica accompagnata dalla luna di agosto, durante la quale ci immergeremo negli usi e nelle
Fasano: Peppe Servillo & Solis String Quartet Cultura Eventi Primo Piano 20 Agosto 202420 Agosto 2024 Piazza Ciaia pronta ad ospitare gli spettacoli di Peppe Servillo & Solis String Quartet con “M’aggiacurà” martedì 20 agosto in piazza Ciaia alle ore 21:00(Festival Metropolitano Bari in Jazz) e Valerio Lundini& i Vazzanikki (Luce Music Festival) organizzati con il sostegno del Comune di Fasano nell’ambito del cartellone di eventi estivi Wow! Fasano. È ancora possibile effettuare le prenotazioni per i due spettacoli ad ingresso gratuito che vedranno piazza Ciaia trasformarsi nuovamente in un teatro a cielo aperto. Le aree parcheggio consigliate in occasione dei due concerti in Piazza Ciaia sono: per chi proviene dalla Statale 172 (ingresso stadio "Vito Curlo", via Nazionale dei trulli) le aree di parcheggio consigliate sono quelle di piazza della Costituente e largo Palmina Martinelli. per chi proviene
Latiano: Rete Permanente contro la violenza di genere Cultura Eventi Politica Primo Piano 20 Agosto 202421 Agosto 2024 Il 17 luglio scorso si è costituita la rete permanente contro la violenza di genere. È un tavolo di confronto aperto a chiunque. La rete è stata istituita per organizzare una serie di iniziative, manifestazioni, eventi formativi indirizzati alla cittadinanza e alle scuole per prevenire, arginare e limitare quanto più possibile il fenomeno della violenza di genere.Oggi 21 Agosto alle ore 18:00 presso Palazzo Imperiali si terrà il secondo incontro, volto a progettare interventi mirati, indirizzati alla popolazione tutta.La cittadinanza è invitata a partecipare. retepermanentecontrolaviolenzadigenere #dallavostraparte #insiemecontrolaviolenza Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube.Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
San Michele Salentino: Speciale Harry Potter Cultura Eventi Primo Piano 20 Agosto 2024 San Michele Salentino, giovedì 22 agosto serata di magia con lo “Speciale Harry Potter”Il 22 agosto, San Michele Salentino si trasformerà in un mondo di magia dedicato a grandi e piccini con lo "Speciale Harry Potter". A partire dalle 21:30, la Villa Comunale sarà il teatro di un'esperienza straordinaria, dove i partecipanti potranno attraversare il celebre "muro" e immergersi nell'universo di Hogwarts. Atmosfere suggestive, personaggi iconici, pozioni e incantesimi tratti dalla saga più amata faranno vivere un sogno a occhi aperti.La serata sarà arricchita da spettacoli di magia interattiva e ipnotica, presentati da quattro maghi di grande carisma. Con illusioni mozzafiato, manipolazioni sorprendenti e momenti di mentalismo, il pubblico sarà trasportato in un mondo di meraviglie. Una serata scandita da
Brindisi: Edu – Camp Campo Pre – Scuola Cultura Eventi Primo Piano 20 Agosto 2024 Sono aperte le iscrizioni alla Seconda edizione dell’Edu-Camp, il campo pre-scuola gratuito per i ragazzi e le ragazze di età compresa tra gli 11 e i 17 anni, rivolto alla scoperta delle materie scientifiche e alla sperimentazione di nuove attitudini sportive. La seconda edizione dell’Edu-Camp è in programma dal 26 agosto al 7 settembre,a Brindisi, e prevede due moduli della durata di una settimana ciascuno. Con un programma ricco e variegato, l'iniziativa combina educazione e sport per offrire un'esperienza coinvolgente e formativa.Edu-Camp è progettato per preparare i giovani partecipanti alla ripresa delle attività scolastiche, per promuovere le occasioni di socialità fra coetanei e per arricchire le competenze nelle discipline Stem. L’iniziativa è promossa da Arci Brindisi con l’organizzazione tecnica di Uisp Comitato Territoriale
Mesagne: I fratelli Gabriele e Vittorio Magrì presentano il loro libro Egonomia Attualità Cultura Eventi Primo Piano 20 Agosto 2024 Venerdì 23 agosto, nell’ambito delle iniziative inserite nel cartellone dell’Estate Mesagnese, presso il Chiostro del Comune di Mesagne con inizio alle ore 21.30, a dieci anni dalla sua pubblicazione, si svolgerà una nuova presentazione del volume “Egonomia”. La Crisi Economica ha origine nel Cuore, scritto dai fratelli Gabriele e Vittorio Magrì. Dialogherà con loro in veste di moderatore Francesco Scalera, legato ai due fratelli da un’amicizia di lungo corso. “Egonomia” «non è un libro di economia né di politica ma parla di come l’economia e la politica si siano allontanate dalla Natura e quindi dall’Uomo. Parla di come gli adulti si siano allontanati dal loro “Bambino interiore” e di conseguenza dai loro figli. Parla di come recuperare il valore della semplicità
Mesagne: Due voci intorno al fuoco, Alberto Bertoli canta Pierangelo Cultura Eventi Primo Piano 20 Agosto 202420 Agosto 2024 «Tengo aperta la bottega di famiglia», così Alberto Bertoli parla del suo concerto che parte dalle origini e dai grandi classici del padre Pierangelo per arrivare alle canzoni scritte da Alberto stesso. Accade al ritmo di un rock dinamico, che trascina lasciando spazio al racconto di qualche aneddoto del rapporto padre e figlio. Le reinterpretazioni con nuovi arrangiamenti dei grandi classici come “Eppure soffia”, “Per dirti t'amo”, “Spunta la luna dal monte”, “Pescatore”, “A muso duro”, “Rosso colore”, “Varsavia”, “I miei pensieri sono tutti lì” si alternano agilmente con la presentazione di brani di Alberto che hanno già incontrato il favore del pubblico in questi anni, sono: "E così sei con me”, “Come un uomo”, “Le cose cambiano”, “Sulla statale
Mesagne: Mesagne Piano Night Cultura Eventi Primo Piano 18 Agosto 2024 Manca poco alla I edizione di Mesagne Piano Night, il primo festival del pianoforte si svolgerà nell’ambito della rassegna estiva promossa dall’amministrazione comunale con il patrocinio del Teatro Pubblico Pugliese e la direzione artistica del maestro Giampaolo Argentieri. Lunedì 19 agosto, a partire dalle ore 19, cinquanta pianisti si esibiranno in contemporanea nelle tre piazze scelte per la kermesse: piazza Commestibili, piazza IV Novembre e piazza Orsini. La platea di artisti è composta da musicisti dai 5 anni in su, giovani emergenti e professionisti affermati nel panorama musicale saranno tutti coinvolti in una grande festa del pianoforte. Ieri mattina, nella stanza del primo cittadino al Comune di Mesagne, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento, all’incontro con gli operatori
Grottaglie: Visioni d’Estate Cultura Eventi Primo Piano 18 Agosto 202418 Agosto 2024 L’estate grottagliese si arricchisce di una nuova rassegna cinematografica che promette di emozionare e far riflettere il pubblico: “Visioni d’Estate”, un evento culturale che si terrà nei giorni 19, 21 e 23 agosto all’interno del suggestivo Giardino Mediterraneo del Castello Episcopio, con inizio previsto alle ore 21:00. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Grottaglie in collaborazione con l’Apulia Film Commission, offre l’opportunità di assistere gratuitamente a tre pellicole firmate da registi pugliesi, tutte caratterizzate da storie intense e profondamente radicate nel territorio. 19 agosto: “Palazzina Laf” di Michele Riondino Ad aprire la rassegna il 19 agosto sarà il film “Palazzina Laf”, opera prima del regista Michele Riondino, già pluripremiata per la sua capacità di raccontare una storia vera che ha segnato la città di