Taranto: Taranto Buskers Festival Cultura Eventi Primo Piano 22 Agosto 202422 Agosto 2024 Dopo il sold out di ieri della Notte Bianca degli Ipogei, un’altra iniziativa targata Taranto Grand Tour per animare la città vecchia di Taranto. Ecco allora l’arte tra i vicoli, pronta ad illuminare piazzette e slarghi. Accadrà venerdì 23 agosto con il Taranto Buskers Festival: cinque ore di spettacoli diffusi, venti postazioni, più di trenta artisti, l’apertura straordinaria di luoghi di altissimo valore. Tutto ad ingresso gratuito per regalare a residenti e turisti l’immagine più bella dell’Isola. Si comincia alle ore 19 e si andrà avanti sino a tardi tra arti di strada, teatro e cultura. L’evento è pensato per tutte le età, a cominciare dai bambini con laboratori tematici gratuiti dedicati all'arte di strada, al circo e alla giocoleria. L’evento è prodotto dal Taranto Grand
Salento: Vacanze Romane tour con Silvia Mezzanotte Cultura Eventi Primo Piano 22 Agosto 2024 Chiude alla grande il “Mon Rêve Summer Festival 2024” con “Vacanze Romane tour”, uno straordinario viaggio nella storia e nelle canzoni dei Matia Bazar! Sarà un imperdibile concerto in cui Carlo Marrale, storico chitarrista e fondatore del gruppo, e la cantante Silvia Mezzanotte racconteranno la loro storia nei Matia Bazar, proponendo una carrellata dei più famosi successi del gruppo di cui Silvia è stata front woman per molti anni, vincendo il Festival di Sanremo nel 2002 con ‘Messaggio d’Amore’, e Carlo Marrale autore di molti brani famosi della band. Il concerto “Vacanze Romane tour” si terrà venerdì 23 agosto al Mon Rêve Ecogreen Resort, sulla litoranea salentina; i biglietti, ingresso 25 €, possono essere acquistati online sul sito www.monreve.it o direttamente nella serata al botteghino del Mon Rêve Ecogreen
Taranto: Taranto Buskers Festival Cultura Eventi Primo Piano 21 Agosto 202421 Agosto 2024 Taranto Buskers Festival è un evento prodotto da Polisviluppo - Cultura e Turismo 𝑺𝙤𝒄. 𝘾𝒐𝙤𝒑. e Archita festival 𝑬.𝑻.𝑺 con lo scopo di valorizzare il centro storico di Taranto.Luoghi come vicoli, slarghi, piazze e chiostri diverranno per una sera un palcoscenico diffuso che ospiterà le esibizioni di tantissimi artisti. L'iniziativa vuole essere di stimolo per il coinvolgimento della comunità locale con cui creare un'atmosfera festosa allo scopo di attrarre anche visitatori che saranno guidati alla scoperta della Città Vecchia di Taranto. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube.Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Mesagne: Tree Gees Live in concerto Cultura Eventi Primo Piano 21 Agosto 202421 Agosto 2024 Ritorna giovedì 22 agosto a Mesagne, in piazza Orsini del Balzo, un’altra serata a cura dei Barbablù boys con il concerto dei Tree Gees Live, omaggio ai Bee Gees. I membri, musicisti professionisti e apprezzati session-men, hanno ufficializzato il loro sodalizio nel novembre del 1997. Durante la loro lunga carriera hanno collaborato con nomi autorevoli del panorama artistico italiano - Gianni Morandi tra questi - dedicando la loro vita alla musica e portando il loro sound in giro per l’Europa. Dopo il concerto di Mesagne, la band si sposterà in Germania per un tour che toccherà le più importanti città tedesche. I Tree Gees sono Alex Sammarini alle chitarre e voce; Ezio Zaccagnini, batteria e voce; Paolo Amati, basso e voce; Franz
Oria: Grande Caccia al Tesoro Medioevale Cultura Eventi Primo Piano 21 Agosto 2024 Torna ad Oria la “Grande Caccia al tesoro Medioevale”. Giunge alla suadiciassettesima edizione la Grande Caccia al Tesoro Medioevaledell’Oratorio S.I.N.G, il gioco per tutta la famiglia con tantissimenovità: nuovi personaggi inseriti nella ricerca del tesoro, nuove proveda superare, nuova modalità di ricerca del tesoro e, soprattutto, duegrandi premi uno per la squadra prima classificata alle prove, ed unoper chi trova il tesoro. Splendida la location, lo storico ParcoMontalbano, stupendo polmone verde ai piedi del castello. Il gioco, comeconsuetudine, è composto da due momenti: il primo è quello della ricercadei personaggi ed il superamento delle prove, tale momento comporrà lalista di partenza delle squadre alla ricerca del tesoro; il secondo,invece, prevede la ricerca del “forziere” contenente il premio finaledel valore di
Mesagne: Mostra di Francesca Biondi Estate alla Di Vittorio Cultura Eventi Primo Piano 21 Agosto 202421 Agosto 2024 La rassegna “Estate alla Di Vittorio” continua con un nuovo appuntamento in compagnia dell’arte. Da mercoledì 21 a venerdì 30 agosto l’artista Francesca Biondi presenta due progetti, si tratta di “Towards East” e “I Am You”, entrambi raccontano i suoi viaggi in Oriente. “Towards East” è una mostra itinerante di dipinti che racconta la storia del viaggio dell’artista in Asia, realizzato da sola e senza prendere aerei. «L’obiettivo non era la meta ma la direzione, ossia il fascinoso viaggiare verso Est. Il viaggio è durato circa due anni, da marzo 2018 a gennaio 2020, e mi ha permesso di visitare 15 paesi: Turchia, Iran, Turkmenistan, Uzbekistan, Kyrgyzstan, Kazakistan, Cina, Vietnam, Laos, Cambogia, Thailandia, Myanmar, India, Nepal, Pakistan. In occasione del settimo
Mesagne: Programmazione al Cinema Cultura Eventi Primo Piano 21 Agosto 202421 Agosto 2024 Il Cinema Teatro Comunale di Mesagne riprende la programmazione con nuovi e attesi film di questa nuova Stagione Cinematografica. Da venerdì 23 a domenica 25, alle ore 17:00 e alle ore 19:15 il Cinema proietterà “Deadpool & Wolverine”.Da giovedì 29 agosto a domenica 1 settembre, alle ore 17:00 e alle ore 19:00, sarà in programmazione “Cattivissimo Me 4”. “Deadpool & Wolverine” è un film d’azione dedicato a due delle icone Marvel più amate degli ultimi decenni! La vita di Wade Wilson, che ha ormai smesso di fare il mercenario in costume, non ha preso una bella piega. Negli ultimi anni la sua compagna l'ha lasciato e ora sta frequentando un altro uomo; al lavoro, come venditore di auto al fianco di Peter, gli
Brindisi: La Rassegna del Chiostro con Carlo Bravetti Cultura Eventi Primo Piano 21 Agosto 202421 Agosto 2024 La Rassegna del Chiostro 2024, nella data del 21 agosto ospita l'autore Carlo Bravetti che presenta i suoi libri "Neve Nera", edito Fuorilinea Scandagli e "Caos senza Disordine", edito Vertigo. Carlo Bravetti giornalista, inizia il suo percorso in Rai a 18 anni alla radio, la sua grande passione, dopo 20 anni passa alla tv prima come giornalista parlamentare poi come inviato della trasmissione di rai tre Agorà, attualmente è vice caporedattore nella redazione politica di rainews24. Caos senza disordine, vincitore del premio internazionale Nabokov e giunto alla seconda edizione (dopo l’esordio con la casa editrice Aracne oggi i diritti di pubblicazione sono di Vertigo). Il libro racconta la cronaca di un presentimento in un intenso pellegrinaggio emotivo. Nel secondo lavoro Neve Nera,
Brindisi: Silent Reading Party Cultura Eventi Primo Piano 21 Agosto 202421 Agosto 2024 Il fenomeno dei Party Letterari silenziosi è nato negli Stati Uniti pochi anni fa per contrastare l’effetto alienante dell’abuso degli smartphone anche in situazioni conviviali collettive. Dai circoli letterali di New York è giunto in Italia (in Puglia la prima edizione è stata a Bari e ora a Brindisi), e in pochissimo tempo il Silent reading party è diventato un vero e proprio rito collettivo dove semplicemente gli appassionati di lettura si incontrano per spegnere il telefono e leggere in silenzio con due sostanziali caratteristiche che ne creano l’unicità: lo fanno tutti insieme e nello stesso luogo!Così la lettura diventa un atto corale, politico e poetico insieme dal forte significato simbolico ma anche capace di generare una semplice ma potente
Brindisi: Brindisi PerformingArts Cultura Eventi Primo Piano 21 Agosto 202421 Agosto 2024 Giunto alla V edizione, il Brindisi PerformingArts (BPA), tornerà in Puglia, dal 21 agosto al 17 novembre, nei comuni di Brindisi, Carovigno, Mesagne, San Pancrazio Salentino, Torre Santa Susanna e San Pietro e presso la Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) di Carovigno e la Casa Circondariale di Brindisi, con un intenso programma di spettacoli di musica, danza, teatro a cura di VOŁOSI, Massimiliano Loizzi, Chromophobia, Nava, Gianluigi Cosi, Raffaello Corti, Compagnia Teste di Legno, Stopgap Dance Company, Il Posto Vertical Dance Company, Fabula Saltica e AlphaZTL Compagnia d'Arte Dinamica. Organizzato da AlphaZTL Compagnia d'Arte Dinamica (Premio della Critica 2023), il festival itinerante nella provincia di Brindisi che porta all’attenzione del grande pubblico tematiche di rilevanza sociale e culturale