Brindisi: La rassegna del Chiostro ospita Mimmo Tardio Cultura Eventi Primo Piano 10 Settembre 202410 Settembre 2024 La Rassegna del Chiostro 2024 è al suo penultimo appuntamento. Domani si presenterà il monologo di Mimmo Tardio, "08 settembre 1943". Il monologo è un intreccio di storie di vita; la vita di una famiglia che nasce da una fuitina dei genitori dell'autore che incontra la fuga di un'altra coppia, la regale unione del re Umberto e di sua moglie Maria Jose'. Una appassionante vicenda trasposta in scrittura dal poliedrico docente Tardio. L'introduzione sarà tenuta insieme agli indirizzi di saluto iniziali da Francesca Romana Intiglietta, curatrice de "La Rassegna del Chiostro". L'esposizione pittorica tematica a cura di Giacinto Liguigli e Mino D'amici. Appuntamento domani alle ore 19.00 presso il chiostro della chiesa di San Benedetto in Brindisi. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e
Francavilla F.na: Questa sera sarà effettuata la disinfestazione Attualità Eventi Primo Piano 10 Settembre 202412 Settembre 2024 La Monteco e l'Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana, informano la cittadinanza che, questa sera, 10 settembre, a partire dalle ore 23:00, sarà effettuata la disinfestazione antialare. Si raccomanda di tenere porte e finestre chiuse e di non tenere cibi e bevande allo scoperto. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Mesagne: Presentazione di “Per Enrico per esempio” alla Di Vittorio Attualità Eventi Primo Piano 9 Settembre 20249 Settembre 2024 PER ENRICO PER ESEMPIO. L’eredità politica di Enrico Berlinguer Un libro di Pierpaolo Farina Dopo un’estate densa di mostre di pittura, di concerti di musiche popolari, di iniziative per la difesa della memoria, di geopolitica e di impegno civile, l’Associazione “G. Di Vittorio” torna con le sue iniziative culturali nella propria sede di Via Castello, 20 a Mesagne. SABATO 14 SETTEMBRE ALLE ORE 19 sarà presentato il libro “Per Enrico. Per esempio” Partecipano l’autore Pierpaolo Farina e Norma De Francesco, vice presidente della “Di Vittorio”. Enrico Berlinguer continua a essere il leader politico più amato della storia repubblicana: idee, tensione morale e passione politica dell’ex-Segretario del Partito Comunista Italiano sono ancora oggi presi ad esempio, persino da chi è nato molti anni dopo la sua
Dal Burkina Faso Suor Sabine Kima a Taranto e Massafra con il Movimento Shalom Attualità Eventi Primo Piano 9 Settembre 2024 Dopo alcuni anni di assenza, anche a causa della pandemia, torna a Taranto Suor Sabine Kima, la referente del Movimento Shalom in Burkina Faso per le adozioni a distanza e i progetti di cooperazione. Ospite del Movimento Shalom Onlus – Sezione Puglia di Taranto, in diversi incontri la religiosa parlerà del Burkina Faso, il suo Paese martoriato dal terrorismo e da una crisi umanitaria senza precedenti, delle adozioni e delle condizioni dei bimbi così sostenuti. Suor Sabine Kima illustrerà anche gli importanti progressi dei progetti strutturali di cooperazione allo sviluppo del paese africano realizzati dalla Puglia, con il coordinamento della Sezione di Taranto del Movimento Shalom. Martedì 10 settembre Suor Sabine Kima sarà a Massafra dove, alle ore 18.30, parteciperà alla Santa Messa
Mesagne Estate. Martedì 10 settembre lo spettacolo “Canta e balla in Villa” Eventi Primo Piano 9 Settembre 2024 Musica e balli con dj Dino e Carmela, lo spettacolo danzante si svolgerà in Villa Comunale a partire dalle ore 21.00 Il programma: si parte con l’esibizione di 12 cantanti, provenienti da diverse località della provincia di Brindisi, che proporranno brani musicali in italiano e in inglese. La serata proseguirà con i balli di gruppo proposti da Aurelio Larosa, tutti i presenti potranno partecipare. Sarà ospite Miss Naty. L’evento è inserito nella programmazione di “Mesagnestate 2024”; l’ingresso è libero e gratuito. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Brindisi: Congresso scientifico di senologia in due giornate Attualità Eventi Primo Piano 7 Settembre 20247 Settembre 2024 Una sintesi scientifica dell’attività delle Breast Unit presenti su tutto il territorio nazionale sarà al centro della decima edizione del format Quality of care, Quality of life, in programma il 9 e 10 settembre nella sala conferenze dell’Autorità portuale di Brindisi, promosso da Anisc, l’Associazione nazionale italiana senologi chirurghi, con il patrocinio della Asl Brindisi e di tutte le più importanti società scientifiche di settore. Responsabile scientifico è Stefano Burlizzi, che è anche presidentedell’evento con Francesco Caruso e Maurizio Ressa. La segreteria scientifica è composta daFelicia Giacobbe, Roberta Cabula, Valerio De Santis, Alba Di Leone, Nicoletta Troiano, Francesco Valenti.Quality of care, Quality of life ospiterà quest’annoil secondo congressoAnisc Next Generation dal titolo “The Future is Now”. Il direttore generale Maurizio De
Mesagne: Giovani ed Europa. Incontro pubblico con Francesco Martucci Attualità Eventi Primo Piano 7 Settembre 2024 Francesco MARTUCCI insegna Diritto dell'Economia, Europeo e Francese, presso laFacoltà di Giurisprudenza (Collegio Europeo) nell’Università PANTHEON-ASSAS di Parigi 2 dove dirige altresì il Master in Diritto Europeo e Regolamentazione dei Mercati. I suoi temi di ricerca principali sono: Unione economica e monetaria, Diritto della concorrenza (aiuti di Stato), Servizi di interesse generale, Regolamentazione e Diritto del mercato comune. È Membro del Consiglio Nazionale delle Università, nonché dell’Alta Commissione Giuridica del Mercato Finanziario di Parigi. Intraprendendo un percorso di studi tanto duro quanto qualificato, si laureò in Diritto e Diritto europeo nell’Università di Panthéon-Sorbonne (Paris 1), dove nel 2007 conseguì il Dottorato di ricerca, prima di ottenere la Cattedra di Professore presso l'Università di Strasburgo (Centre d'EtudesInternationales et Européennes) e di Senior
Taranto: MediTa, oggi sabato, c’è Arisa Cultura Eventi Primo Piano 7 Settembre 20247 Settembre 2024 Sabato 7 settembre alle 21.00 (ingresso ore 20.00), nell’incantevole Oasi dei Battendieri, Arisa in concerto con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli. E’ uno degli eventi all’interno della quinta edizione del MediTa, il Festival pop sinfonico del Mediterraneo. Tre gli eventi (uno gratuito) nella rassegna promossa dall’Orchestra della Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto e il patrocinio della Regione Puglia, Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura e il Ministero della Cultura. Il MediTa, Festival pop sinfonico del Mediterraneo, con la direzione artistica del Maestro Piero Romano si avvale della collaborazione e del sostegno di aziende, attività e istituzioni del territorio come Banca BCC
Latiano: Nata per te. Ultimo appuntamento della rassegna Cinema al Chiaro di Luna Cultura Eventi Primo Piano 6 Settembre 20246 Settembre 2024 A Latiano ultimo appuntamento della rassegna 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐚𝐥 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐋𝐮𝐧𝐚 con il film dello scorso anno, "𝙉𝙖𝙩𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙩𝙚" di Fabio Mollo. L’appuntamento è per Venerdì 6 settembre ore 21.00, presso il Piazzale dei Musei. Il film racconta la storia di Luca un uomo single, cattolico e omosessuale, che da sempre vorrebbe diventare padre. Il ragazzo cerca di ottenere l'affidamento di Alba, una bambina con la sindrome di down che è stata abbandonata in ospedale subito dopo la sua nascita. La rassegna è a cura dell’Amministrazione Comunale di Latiano, Assessorato alla Cultura. Ingresso Libero. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Mesagne: Appuntamenti di oggi venerdì 6 settembre del calendario Mesagne Estate Cultura Eventi Primo Piano 6 Settembre 2024 Proseguono gli appuntamenti del calendario estivo della Città di Mesagne anche per il mese di Settembre. Gli eventi in programma oggi venerdì 6 Settembre: - Spettacolo di danza “Metamorfosi”: a cura di “Alma Latina Academy”, l’iniziativa si terrà in piazza Orsini del Balzo a partire dalle ore 20.30. L’ingresso per assistere è gratuito; - “3×2 risate”, uno spettacolo teatrale per ricordare Ilaria Scianaro: sul palco del Teatro Comunale di Mesagne l’associazione “Quanta brava gente”; intrepreti Pasquale Arpino, Piero Buzzacchino e Giovanni Filannino. Evento a cura dell’associazione “Vivilaria”. L’ingresso per assistere allo spettacolo è gratuito, è gradita la prenotazione accedendo a a www.vivilaria.it. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci