Merine: Tutti pronti a salutare l’estate e a cominciare il conto alla rovescia verso il Natale Eventi Primo Piano 11 Settembre 202411 Settembre 2024 Non è ancora tempo per mettere da parte l’attrezzatura estiva, eppure, è già il momento diiniziare a pensare ai prossimi addobbi natalizi. È con questa indicazione, riportata sulle propriepagine social, che l’associazione Joy, con sede a Merine, annuncia il ritorno di unappuntamento che piace tanto a grandi e bambini! E, se è vero che non c’è due senza tre, torna,con una terza edizione davvero speciale di “100 Giorni a Natale”, una festa insolita e particolareper salutare l’estate e avviare il conto alla rovescia verso il Natale. “Per chi come noi ama ilNatale e lo aspetta con trepidazione, contare i giorni che ci separano dalla festa più magicadell’anno è quasi un obbligo” dice Marco De Vitis, Presidente di Joy, il quale
Latiano: Incontro della Rete permanente contro la violenza di genere Attualità Eventi Primo Piano 10 Settembre 202410 Settembre 2024 Si terrà questo Giovedì, 12 settembre, il terzo incontro della neo costituita “rete permanente contro la violenza di genere”. L’appuntamento rivolto a tutta la cittadinanza si terrà alle 18:00, presso la sala lettura della biblioteca, atrio Palazzo Imperiali. Non mancheranno momenti di confronto sul tema della violenza, metodi e strategie utili a limitare il fenomeno. L’ordine del giorno verte sull’organizzazione di due manifestazioni contro la violenza di genere a cui prenderanno parte importanti professionisti del settore. La cittadinanza tutta è invitata a partecipare. Interverranno il Sindaco Cosimo Maiorano, Assessora ai Servizi Sociali Luana Monaco, Assessora alla cultura e pari opportunità Monica Albano. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per
Mesagne: Il Barbiere dei Sogni, nell’atrio del castello lo spettacolo della Bartolo Longo Cultura Eventi Primo Piano 10 Settembre 202410 Settembre 2024 Si terrà venerdì 13 settembre, presso l’atrio del Castello comunale di Mesagne a partire dalle ore 20.30, lo spettacolo teatrale organizzato nell’ambito della rassegna “Canta e danza la vita”. Terzo appuntamento estivo della Fondazione Opera Beato Bartolo di Latiano, l’appuntamento porta in scena “Il Barbiere dei Sogni”, con gli attori delle comunità riabilitative che la Fondazione gestisce e in collaborazione con gli attori delle associazioni del territorio. Quindici in tutto, per la regia di Rosario Diviggiano, coordinatore della comunità “L’Amicizia” e teatroterapeuta. La bellezza come cura, intesa come inclusione sociale, riscatto e diritto alla cittadinanza attiva: sono i temi che la compagnia teatrale coltiva da oltre un decennio con passione e impegno. L’evento è patrocinato dalla città di Mesagne, l’ingresso per
Otranto: Festival Giornalisti del Mediterraneo, si guarda già all’edizione 2025 Attualità Eventi Primo Piano 10 Settembre 202410 Settembre 2024 Prossimo obiettivo, la “Settimana della comunicazione sociale”.Conclusa la sedicesima edizione, si guarda già al futuro e all’edizione 2025 del Festival Giornalisti del Mediterraneo, che da Otranto vuol lanciare un messaggio chiaro forte nell’epoca dell’intelligenza artificiale e delle fake news. Se l’informazione è pilastro della democrazia, come è stato ribadito e sottolineato nel corso di tutti i panel tematici della quattro giorni del Festival, occorre ragionare approfonditamente sul giornalismo tradizionale, che probabilmente è alle prese con una perdita di appeal. Su cosa fare e su come reagire alle grandi sfide contemporanee - anche quelle tecnologiche - il Festival dedicherà un approfondimento speciale, il prossimo anno, con la “Settimana della comunicazione sociale”, realizzata in collaborazione con la Scuola di Assisi dell’Unione Cattolica Stampa
Brindisi: La rassegna del Chiostro ospita Mimmo Tardio Cultura Eventi Primo Piano 10 Settembre 202410 Settembre 2024 La Rassegna del Chiostro 2024 è al suo penultimo appuntamento. Domani si presenterà il monologo di Mimmo Tardio, "08 settembre 1943". Il monologo è un intreccio di storie di vita; la vita di una famiglia che nasce da una fuitina dei genitori dell'autore che incontra la fuga di un'altra coppia, la regale unione del re Umberto e di sua moglie Maria Jose'. Una appassionante vicenda trasposta in scrittura dal poliedrico docente Tardio. L'introduzione sarà tenuta insieme agli indirizzi di saluto iniziali da Francesca Romana Intiglietta, curatrice de "La Rassegna del Chiostro". L'esposizione pittorica tematica a cura di Giacinto Liguigli e Mino D'amici. Appuntamento domani alle ore 19.00 presso il chiostro della chiesa di San Benedetto in Brindisi. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e
Francavilla F.na: Questa sera sarà effettuata la disinfestazione Attualità Eventi Primo Piano 10 Settembre 202412 Settembre 2024 La Monteco e l'Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana, informano la cittadinanza che, questa sera, 10 settembre, a partire dalle ore 23:00, sarà effettuata la disinfestazione antialare. Si raccomanda di tenere porte e finestre chiuse e di non tenere cibi e bevande allo scoperto. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Mesagne: Presentazione di “Per Enrico per esempio” alla Di Vittorio Attualità Eventi Primo Piano 9 Settembre 20249 Settembre 2024 PER ENRICO PER ESEMPIO. L’eredità politica di Enrico Berlinguer Un libro di Pierpaolo Farina Dopo un’estate densa di mostre di pittura, di concerti di musiche popolari, di iniziative per la difesa della memoria, di geopolitica e di impegno civile, l’Associazione “G. Di Vittorio” torna con le sue iniziative culturali nella propria sede di Via Castello, 20 a Mesagne. SABATO 14 SETTEMBRE ALLE ORE 19 sarà presentato il libro “Per Enrico. Per esempio” Partecipano l’autore Pierpaolo Farina e Norma De Francesco, vice presidente della “Di Vittorio”. Enrico Berlinguer continua a essere il leader politico più amato della storia repubblicana: idee, tensione morale e passione politica dell’ex-Segretario del Partito Comunista Italiano sono ancora oggi presi ad esempio, persino da chi è nato molti anni dopo la sua
Dal Burkina Faso Suor Sabine Kima a Taranto e Massafra con il Movimento Shalom Attualità Eventi Primo Piano 9 Settembre 2024 Dopo alcuni anni di assenza, anche a causa della pandemia, torna a Taranto Suor Sabine Kima, la referente del Movimento Shalom in Burkina Faso per le adozioni a distanza e i progetti di cooperazione. Ospite del Movimento Shalom Onlus – Sezione Puglia di Taranto, in diversi incontri la religiosa parlerà del Burkina Faso, il suo Paese martoriato dal terrorismo e da una crisi umanitaria senza precedenti, delle adozioni e delle condizioni dei bimbi così sostenuti. Suor Sabine Kima illustrerà anche gli importanti progressi dei progetti strutturali di cooperazione allo sviluppo del paese africano realizzati dalla Puglia, con il coordinamento della Sezione di Taranto del Movimento Shalom. Martedì 10 settembre Suor Sabine Kima sarà a Massafra dove, alle ore 18.30, parteciperà alla Santa Messa
Mesagne Estate. Martedì 10 settembre lo spettacolo “Canta e balla in Villa” Eventi Primo Piano 9 Settembre 2024 Musica e balli con dj Dino e Carmela, lo spettacolo danzante si svolgerà in Villa Comunale a partire dalle ore 21.00 Il programma: si parte con l’esibizione di 12 cantanti, provenienti da diverse località della provincia di Brindisi, che proporranno brani musicali in italiano e in inglese. La serata proseguirà con i balli di gruppo proposti da Aurelio Larosa, tutti i presenti potranno partecipare. Sarà ospite Miss Naty. L’evento è inserito nella programmazione di “Mesagnestate 2024”; l’ingresso è libero e gratuito. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Brindisi: Congresso scientifico di senologia in due giornate Attualità Eventi Primo Piano 7 Settembre 20247 Settembre 2024 Una sintesi scientifica dell’attività delle Breast Unit presenti su tutto il territorio nazionale sarà al centro della decima edizione del format Quality of care, Quality of life, in programma il 9 e 10 settembre nella sala conferenze dell’Autorità portuale di Brindisi, promosso da Anisc, l’Associazione nazionale italiana senologi chirurghi, con il patrocinio della Asl Brindisi e di tutte le più importanti società scientifiche di settore. Responsabile scientifico è Stefano Burlizzi, che è anche presidentedell’evento con Francesco Caruso e Maurizio Ressa. La segreteria scientifica è composta daFelicia Giacobbe, Roberta Cabula, Valerio De Santis, Alba Di Leone, Nicoletta Troiano, Francesco Valenti.Quality of care, Quality of life ospiterà quest’annoil secondo congressoAnisc Next Generation dal titolo “The Future is Now”. Il direttore generale Maurizio De