Taranto: Tornano i Ragazzi in Gamba Cultura Eventi Primo Piano 29 Marzo 202529 Marzo 2025 Tornano i “Ragazzi in Gamba”! Con “Ragazzi in gamba” un'esplosione di creatività, solidarietà, impegno e allegria grazie all'incontro di scuole, volontariato e istituzioni Mettere tutti insieme su un palco volontari, studenti di tutte le età creando così uno straordinario “unicum” in cui magicamente si fondono scuola, famiglie e terzo settore: accade solo con “Ragazzi in gamba”! Torna anche quest’anno “Ragazzi in Gamba”, la grande kermesse nella quale tutti, volontari e studenti, si “mettono in gioco” esibendosi in performance artistiche, non per primeggiare, non per competere e sconfiggere un avversario, ma solo per stare insieme e condividere un’esperienza positiva. Annunciando l’iniziativa il Prof Gennaro Esposito, Consigliere di CSV Taranto ETS con delega “Giovani e Scuola” e Presidente dell’Associazione “Ragazzi in Gamba”, ha piegato che «questa
Mesagne: Ulivo creativo. Mostra nella Chiesa di Sant’Anna Cultura Eventi Primo Piano 28 Marzo 202528 Marzo 2025 “Ulivo creativo, mostra di sculture e design - nuova vita al legno di ulivo” è il titolo dell’esposizione che verrà ospitata a Mesagne, presso la Chiesa di Sant’Anna in piazza Orsini del Balzo. L’inaugurazione della mostra si terrà venerdì 28 marzo, data in cui si svolgerà anche il convegno a tema collegato all’iniziativa “Ulivi rigenerazione artistica e naturale”, a partire dalle ore 17 presso l’Auditorium del Castello comunale. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Antonio Matarrelli, interverranno: Prof. Francesco Paolo Fanizzi, ordinario di Chimica generale ed inorganica presso l’Università del Salento; Prof. Giovanni Seclì - presidente dell’Associazione “Cletus - Cultura del legno e tutela ulivi salentini”; Dott. Salvatore Spedicato - scultore; Dott. Domenico Ragno - ricercatore; Prof.ssa Chiara Romano - docente di Storia dell’Arte presso il Liceo “Marzolla” di Brindisi. L’evento veicola un messaggio artistico, ambientale
Latiano: Taberna Libraria. Prosegue la rassegna Cultura Spettacolo e… Attualità Cultura Eventi Primo Piano 28 Marzo 202528 Marzo 2025 Proseguono, dopo un brillante avvio, gli appuntamenti con “Cultura Spettacolo e..” la rassegna letteraria della Taberna Libraria di Latiano. La rassegna, firmata dal contenitore culturale latianese in collaborazione SummerTime– Animazione & Spettacolo ed il sostegno di Pomarico Serramenti, BCC di Erchie e Latiano e Legacoop sarà caratterizzata quindi da incontri mirati a stimolare curiosità e il dibattito intorno a temi significativi in appuntamenti programmati negli ultimissimi giorni del mese di marzo. Gli appuntamenti di rilievo proseguono a Latiano, sabato 29 marzo 2025 ore 18,00nel Santuario di Cotrino le cui porte sono state aperte dal Priore Don Antonio Semeraro, in accordo con la libreria latianese, per la presentazione di ben due libri del direttore del Tg2 Antonio Preziosi: Il Giubileo di Papa
Mesagne: Spettacolo teatrale a sostegno delle attività AIDO Cultura Eventi Primo Piano 26 Marzo 202526 Marzo 2025 Aido Mesagne, in collaborazione con l’Associazione Solidèa 1 Utopia e con la Federazione Italiana Teatro Amatori, presenta venerdì 28 marzo alle ore 20:00 presso il teatro comunale di Mesagne, “Non tutti i ladri vengono per nuocere" opera di Dario Fò. Una serata da vivere insieme tra solidarietà e risate. Uno spettacolo a sostegno delle attività di Aido Mesagne. Per info e disponibilità biglietti 339 13 38 519 Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Mesagne: Conferenza di chiusura del Progetto Switch Generation Attualità Cultura Eventi Primo Piano 26 Marzo 202526 Marzo 2025 Conferenza di chiusura del progetto "Switch Generation" , un'importante occasione per condividere i risultati e le esperienze maturate durante il percorso. L'obiettivo specifico del progetto, all'interno del quale siete stati coinvolti, è stato quello di analizzare l'impatto del periodo pandemico sugli adolescenti e sui giovani, soprattutto in pregressa condizione di «povertà educativa», vale a dire l'impossibilità di apprendere, di sperimentare, di sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni, con la privazione del diritto di crescere e di seguire i loro sogni. Data: 27 marzo Orario: 9:30Luogo : Auditorium del Castello di Mesagne L'evento vedrà la partecipazione di esperti, partner del progetto e rappresentanti istituzionali che condivideranno riflessioni e prospettive future. Sarà un'opportunità preziosa per confrontarsi e celebrare insieme i traguardi raggiunti. Per restare aggiornato con le ultime news seguici
Torre S. Susanna: Aperitivo Letterario Libri nel Chill Cultura Eventi Primo Piano 25 Marzo 202525 Marzo 2025 Aperitivo Letterario a Torre S. Susanna: "Libri nel Chill" – Un Nuovo Ciclo di Incontri per gli Amanti dei Libri. Torre Santa Susanna si prepara a ospitare un evento unico nel suo genere, che unisce il piacere della lettura con quello della socialità: "Libri nel Chill", a cura di Octobooks. Il 30 marzo alle ore 19:00, presso il Barzak in Via Risorgimento 65, si terrà il primo di una serie di aperitivi letterari, pensato per chi ama condividere la propria passione per i libri in un'atmosfera rilassata e conviviale. L'iniziativa invita tutti gli appassionati di lettura a portare con sé un libro: che sia quello che stanno attualmente leggendo o uno dei propri libri del cuore. Durante l’aperitivo, ogni partecipante avrà la
Fasano: Teatro Civile, torna il dramma dei desaparecidos Cultura Eventi Primo Piano 22 Marzo 202522 Marzo 2025 Le Giornate di Teatro Civile organizzate dall’Assessorato alla Cultura del Comune diFasano fanno esordio stagionale con uno spettacolo già apprezzato lo scorso maggio e che stariscuotendo importanti successi a livello nazionale.Lo spettacolo “Nunca mas”, prodotto dal Gruppo di Attività Teatrali “Peppino Mancini”,inaugurerà il cartellone andando in scena al Teatro Sociale di Fasano martedì 1° aprile, conmatinée riservato agli istituti scolastici fasanesi, e con rappresentazione serale alle 21.00, aperta atutti e con biglietto al prezzo agevolato di 5€. Un cast di 5 attori diretti dal regista Mimmo Capozzi metterà in scena un dramma psicologico chenon conosce filtri o momenti di pausa. Una tensione crescente che toglie il fiato, fa arrivare ilcuore in gola e pone interrogativi, leciti, su una vicenda storica fatta
Brindisi: Se suoni una storia con Valerio Daniele e Chiara Sergio Cultura Eventi Primo Piano 22 Marzo 202522 Marzo 2025 “SE SUONI UNA STORIA” (domenica 23 marzo 2025, ore 18.30) Il Circolo Arci Movimenti Aps propone presso Movimenti Laboratorio Urbano di Brindisi l’ultimo appuntamento della rassegna “SE SUONI UNA STORIA” in programma domenica 23 marzo 2025 alle 18.30. Nata dalla collaborazione tra “Pupilla” Libreria indipendente (BR) e il collettivo musicale “Desuonatori” (Puglia), la proposta mira a coinvolgere bambini e adulti in un momento poetico e musicale unico, gioioso e condiviso. “Per ogni appuntamento ci sarà una storia – si legge nella descrizione dell’evento - per ogni storia, una musica Gli ascoltatori avranno l'opportunità di attraversare una duplice narrazione: la voce narrante della libraia e la colonna sonora ideata ad hoc, eseguita dai musicisti del collettivo”. Il terzo appuntamento ospiterà Valerio Daniele al chitarra elettrica
Crispiano: Progetto Arte Sospesa con Vessicchio e Haber Cultura Eventi Primo Piano 21 Marzo 202521 Marzo 2025 Beppe Vessicchio e Alessandro Haber sono gli ospiti speciali del progetto “Arte Sospesa”, che si concluderà al teatro comunale di Crispiano il 25 e 26 marzo. La doppia serata, organizzata dall’accademia musicale “G. Puccini”, rappresenta appunto l’epilogo del progetto vincitore dell'avviso pubblico PugliaCapitaleSociale 3.0 della Regione Puglia. Beppe Vessicchio è direttore d'orchestra, arrangiatore e personaggio televisivo italiano, attivo perlopiù nell'ambito della musica leggera e particolarmente noto per il suo ruolo di direttore d'orchestra al Festival di Sanremo. Alessandro Haber è attore, regista e cantante, interprete in oltre 150 film e in importanti lavori teatrali. Nel corso dei suoi 57 anni di carriera ha vinto cinque Nastri d’Argento, un David di Donatello e un Globo d’Oro. I due volti noti del mondo
Brindisi: Giallo e Nero di Puglia appuntamento con Alice Basso e Serena Venditto Cultura Eventi Primo Piano 17 Marzo 202517 Marzo 2025 Venerdì 21 marzo alle ore 18, presso il foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, è in programma un nuovo appuntamento di “Giallo e Nero di Puglia”, il festival e concorso dedicato alla letteratura di genere. L’ingresso è libero.L’iniziativa si conferma un punto di riferimento nel panorama culturale pugliese costituendo l’unico evento regionale interamente dedicato al giallo, al noir e al thriller. Un’occasione per il pubblico di incontrare autori di primo piano e approfondire non solo le loro opere, ma anche il ruolo e l’evoluzione di un genere che, oltre al puro intrattenimento, si fa spesso interprete della realtà e delle sue contraddizioni.L’incontro del 21 marzo sarà dedicato alle protagoniste femminili del giallo contemporaneo, un segmento del genere in continua crescita,