Tu Sei Qui
Home > Primo Piano > Martina F.ca: Festa del Ciclismo Jonico

Martina F.ca: Festa del Ciclismo Jonico

Presentazione del progetto Bike Hospitality e Festa del Ciclismo jonico venerdì 28 febbraio al Piccolo Teatro Comunale Cappelli

Venerdì 28 febbraio alle ore 18,30 al Piccolo Teatro Comunale Valerio Cappelli si svolgerà la Festa del Ciclismo Jonico nell’ambito della quale sarà presentato il progetto Bike Hospitality.

La serata, organizzata dal Comitato Provinciale di Taranto in collaborazione con l’Assessorato allo Sport e al Turismo, si aprirà con un omaggio a Vito Di Tano, leggenda italiana del ciclocross, per due volte campione del mondo e sette volte italiano, recentemente scomparso. Seguiranno la presentazione delle gare che si svolgeranno in provincia di Taranto -fra cui il Trofeo Valle d’Itria e la Marathon Bosco delle Pianelle- e la premiazione di ciclisti e società.

Uno dei momenti più importanti della serata sarà la presentazione del progetto Bike Hospitality promosso dalla Federazione Ciclistica Italiana in collaborazione con la Maitour srl, che vede l’adesione del Comune di Martina Franca.

Bike Hospitality mira a promuovere il turismo in bicicletta, coinvolgendo diverse tipologie di turisti delle due ruote, dai ciclo viaggiatori, ai cicloturisti di situazione, ai ciclo escursionisti e a incentivare la mobilità sostenibile con l’uso della bici attraverso iniziative congiunte, come la creazione di percorsi cicloturistici, attività di sensibilizzazione nelle scuole e manifestazioni sportive con il coinvolgimento di associazioni sportive.

“E’ un progetto importante -sottolinea l’Assessore allo Sport, al Turismo e al Marketing Territoriale Vincenzo Angelini-  che vede il supporto della Federazione Ciclistica Italiana e riesce a coniugare sport, turismo sostenibile e valorizzazione delle bellezze del territorio anche con il coinvolgimento di realtà sportive e operatori turistici. La bicicletta diventa il mezzo privilegiato per conoscere il nostro patrimonio naturalistico e paesaggistico e per promuovere i nostri percorsi fra campagne, masserie, boschi e ulivi secolari”.

Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!

Condividi!
Top