Taranto: Tornano i Ragazzi in Gamba Cultura Eventi Primo Piano 29 Marzo 202529 Marzo 2025 Tornano i “Ragazzi in Gamba”! Con “Ragazzi in gamba” un’esplosione di creatività, solidarietà, impegno e allegria grazie all’incontro di scuole, volontariato e istituzioni Mettere tutti insieme su un palco volontari, studenti di tutte le età creando così uno straordinario “unicum” in cui magicamente si fondono scuola, famiglie e terzo settore: accade solo con “Ragazzi in gamba”! Torna anche quest’anno “Ragazzi in Gamba”, la grande kermesse nella quale tutti, volontari e studenti, si “mettono in gioco” esibendosi in performance artistiche, non per primeggiare, non per competere e sconfiggere un avversario, ma solo per stare insieme e condividere un’esperienza positiva. Annunciando l’iniziativa il Prof Gennaro Esposito, Consigliere di CSV Taranto ETS con delega “Giovani e Scuola” e Presidente dell’Associazione “Ragazzi in Gamba”, ha piegato che «questa edizione di Ragazzi in Gamba mira, come sempre, a promuovere i valori positivi della vita, cercando in particolare di alimentare nelle giovani generazioni la Speranza, tema sviluppato dal Csv Taranto anche in altre iniziative». «Avere a cuore i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze del nostro territorio per noi del Csv Taranto – ha detto il Presidente Francesco Riondino – significa offrire loro spazi di protagonismo, di espressione dei loro talenti, di incontro tra loro e con il meraviglioso mondo del volontariato: Ragazzi in Gamba è tutto questo!». Nelle sette giornate della manifestazione – da lunedì 31 marzo a martedì 8 aprile – si esibiranno gli alunni e studenti di numerosi istituti scolastici del territorio, dalle elementari alle superiori, nonché quelli del Conservatorio “G. Paisiello” e di varie Accademie musicali, e i volontari accanto ai beneficiari di numerosi Enti del Terzo Settore locale. Ragazzi in Gamba 2025 è organizzato dal CSV Taranto ETS con l’Associazione Ragazzi in Gamba Taranto ODV e vede ancora una volta il patrocinio e la collaborazione del Comune di Taranto, del Comune di Carosino e, una novità di questa edizione, del Comune di Crispiano. Questa edizione si terrà in due location: si inizia nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città di Taranto dove, con l’inaugurazione alle ore 18.00 di lunedì 31 marzo, si apre il segmento concertistico articolato in cinque pomeriggi ricchi di performance musicali e con due mostre del Circolo Fotografico “Il Castello” ODV. Da lunedì 7 aprile “Ragazzi in Gamba” si trasferirà per la prima volta nel Teatro comunale di Crispiano per le due giornate conclusive ricche di esibizioni e performance teatrali e artistiche, per poi terminare con il concerto “Ragazzi in banda” della Banda “Città di Crispiano”. Oltre al Conservatorio di Stato “G. Paisiello” di Taranto, partecipano a Ragazzi in Gamba 2025 i seguenti istituti scolastici: Liceo Musicale “Archita” di Taranto, I.C. “A. Volta” di Taranto, I.C. “F. Severi” di Crispiano, I.C. “Leonardo da Vinci” di Monteiasi/Montemesola, I.C. “G. Galilei” di Taranto, I.C. “Renato Moro” di Taranto, ITT “A. Pacinotti” di Taranto e Liceo “G. Moscati” di Grottaglie. Partecipano a Ragazzi in Gamba 2025 anche numerosi Enti del Terzo Settore locali con performance artistiche o mostre: Circolo Fotografico “Il Castello” ODV di Taranto, Accademia Musicale “Puccini” ETS di Crispiano, Accademia Musicale “Rusalka” – Ass. “Acta in fabula” APS di Carosino, Associazione “Amici di Raffaele” ODV di Taranto, Associazione “Aretè” APS di Grottaglie, Associazione “Solirunners” APS di Taranto, “Apulia MusicArte” APS di Taranto e Associazione Arca APS di Grottaglie. Anche quest’anno a garantire la sicurezza dei tanti partecipanti alla manifestazione ci saranno i volontari delle organizzazioni attive nel campo del primo soccorso e della protezione civile: Croce Rossa Italiana – CRI Comitato di Taranto ODV, SOS SAVA ODV, Protezione Civile ERA Taranto Magna Grecia ODV, AV2M Associazione Volontari Due Mari ODV e Gruppo Protezione Civile Taranto ODV. PROGRAMA “RAGAZZI IN GAMBA” 2025 Lunedì 31 marzo – ore 18.00 Palazzo di Città – Salone degli Specchi Liceo Musicale “Archita” – Taranto Concerto Vocale e Strumentale Circolo Fotografico “Il Castello” – ODV “I Quartieri” – Mostra Fotografica Martedì 1 aprile – ore 18.00 Palazzo di Città – Salone degli Specchi Liceo Musicale “Archita” –Taranto Concerto Vocale e Strumentale I.C. “A. Volta” – Taranto Esecuzioni Musicali Mercoledì 2 aprile – ore 18.00 Palazzo di Città – Salone degli Specchi Liceo Musicale “Archita” – Taranto Concerto Musicale Accademia Musicale “Puccini” – Crispiano Esecuzioni Musicali Accademia Musicale “Rusalka” – Carosino Esecuzioni Musicali Ass. “Amici di Raffaele” – Taranto Esecuzioni Musicali Giovedì 3 aprile – ore 18.00 Palazzo di Città – Salone degli Specchi I.C. “F. Severi” – Crispiano Esecuzioni Musicali Conservatorio “Paisiello” – Taranto Concerto Vocale e Strumentale Circolo Fotografico “Il Castello” – ODV “Giovani Scatti” – Mostra Fotografica Venerdì 4 marzo – ore 18.00 Palazzo di Città – Salone degli Specchi Conservatorio “Paisiello” Taranto Concerto Vocale e Strumentale Lunedì 7 aprile – ore 16.00 Teatro Comunale di Crispiano Ass. ”Aretè” – Grottaglie “Cenerentola” –pantomima + coreografia “Se il tempo fosse un gambero” – Teatro danza Ass. “Solirunners” – Talsano – Taranto “Una sposa per due” – Musical “Apulia Music Arte” – Taranto Programma musicale Ass. Arca “Arca Band” – Performance Musicle Martedì 8 aprile – ore 9.00 Teatro Comunale di Crispiano I.C. “Leonardo da Vinci” – Monteiasi/Montemesola “Bambini…in Danza e Musica” I.C. “G. Galilei” – Taranto “Sulle ali del Sogno” – Concerto Strumentale I.C. “Renato Moro” – Taranto “Sulle ali del vento” Programma musicale – Coro Martedì 8 aprile – ore 16.00 Teatro Comunale di Crispiano ITT “A. Pacinotti” – Taranto “THAT’S LIFE” – Musical Liceo “G. Moscati” – Grottaglie “EmozioniAMO” – MUSICAL “Apulia Music Arte” – Taranto Programma musicale BANDA CITTA’ CRISPIANO “Ragazzi in Banda” Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci! Condividi!