Site icon Idea Radio nel Mondo

Fasano: Tommaso Bianco Inedito – Omaggio a un grande artista


Un convengo e una mostra con lavori inediti provenienti da collezioni private
TOMMASO BIANCO INEDITO. OMAGGIO A UN GRANDE ARTISTA FASANESE
Giovedì 13 febbraio presso il CiaiaLab (Laboratorio Urbano) un convegno di studi e a seguire l’inaugurazione presso la Galleria Apuliarte della mostra che presenta opere, bozzetti e disegni inediti dell’artista che operò e morì a Parigi.


Tommaso Bianco (Fasano 1848 – Parigi 1924) è considerato uno dei più grandi artisti fasanesi, uno dei pochi che ebbe il coraggio di confrontarsi con i movimenti e gli artisti più noti dell’epoca, frequentando gli ambienti parigini e sperimentando espressioni artistiche nuove e inconsuete come la fotografia e le caricature.
Figlio del drammaturgo fasanese Giacinto Bianco, con il fratello Beniamino studiò pittura a Napoli. Nel 1887 emigrò a Parigi dove conobbe il grande fotografo Félix Nadar, con il quale strinse un legame professionale molto intenso. Tommaso Bianco era predisposto verso la caricatura che mise al servizio di riviste e giornali. Realizzò anche ritratti dei personaggi dell’epoca, fotografie e bozzetti per cartoline. Morì in povertà a Parigi nel 1924, sebbene non si conosca il cimitero dove riposano le sue spoglie.
Per riaccendere l’attenzione sull’artista, dopo il centenario della morte e presentare opere inedite, la sezione di Fasano della Società di Storia Patria per la Puglia, unitamente alla Fondazione Nikolaos, alla Galleria Apularte, col patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Fasano, hanno organizzato una ricca manifestazione dedicata ad un artista che ha saputo coniugare la tradizione accademica con le influenze internazionali della Belle Epoque, lasciando un segno profondo nel panorama artistico italiano ed europeo.
L’evento si svolgerà giovedì 13 febbraio 2025 a Fasano presso il CiaiaLab (Laboratoro Urbano in corso Vittorio Emanuele n. 76) con il seguente programma:
Ore 17:00: Saluti istituzionali del Sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria, e della Presidente della Società di Storia Patria per la Puglia, sezione di Fasano, Maria De Mola.
A seguire, interventi di esperti che approfondiranno diversi aspetti della vita e dell’opera di Tommaso Bianco:
* Francesco Bianco (moderatore);
* Anna Maria Pellegrini: “Pittura e fotografia nello studio di Felix Nadar”;
* Maria De Mola: “L’Artista nel clima culturale parigino”;
* Giuseppe Schena: “La passione del collezionismo”;
* Melania Baccaro: “Il Mercato internazionale”.
Ore 19:00: Inaugurazione della mostra presso la Galleria Apuliarte di Mario e Mina Greco (Via S. Antonio, 6 – Fasano). La mostra sarà visitabile dal 13 febbraio al 2 marzo 2025, dal martedì al sabato dalle 17:00 alle 20:00 (esclusi i festivi). Saranno previste aperture straordinarie su prenotazione (Tel. 339.5296074 – 338.2260771).
L’evento rappresenta un’occasione speciale per conoscere ancor più la figura di Tommaso Bianco, attraverso gli approfondimenti degli esperti e l’esposizione di opere inedite custodite da archivi e collezioni private.
L’incontro è aperto a tutti.

Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube.Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!

Condividi!
Exit mobile version