Fasano: Incontro pubblico per promuovere il servizio civile Attualità Primo Piano 3 Febbraio 20253 Febbraio 2025 Il Comune di Fasano sostiene e promuove il Servizio Civile Universale quale importante occasione formativa e di crescita personale per i ragazzi. Al fine di dare diffusione a questa importante opportunità, in collaborazione con Arpal Puglia e il Centro per l’Impiego di Ostuni, ha programmato un incontro pubblico in data 4 febbraio alle ore 15:00 in Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città. Tutti i cittadini interessati potranno partecipare alla presentazione dei progetti che si realizzeranno sul territorio del comune. All’incontro sarà presente il sindaco della Città di Fasano, Francesco Zaccaria, l’assessore al Turismo e alle Politiche giovanili, Pier Francesco Palmariggi, la consigliera comunale con delega all’Incontro domanda-offerta di lavoro, Madia Decarolis, e il Centro per l’impiego di Ostuni, nonché le associazioni locali ospitanti i progetti del Servizio Civile Universale 2025. Sino alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare la domanda di partecipazione ai progetti afferenti a programmi di intervento del Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Gli operatori volontari selezionati sottoscriveranno con il “Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale” un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30. I progetti hanno una durata compresa tra i 10 e i 12 mesi ed è previsto un orario di servizio di 25 ore settimanali distribuite su 5 o 6 giorni a settimana, oppure un monte ore annuo che varia, in modo commisurato, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi, le 1.049 ore per i progetti di 11 mesi, e le 954 ore per i progetti di 10 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana. Per poter partecipare alla selezione occorre avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni alla data di presentazione della domanda ed è necessario individuare il progetto di SCU su cui essere impegnati. La cittadinanza è invitata a partecipare all’evento. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube.Per scriverci e segnalarci un evento contattaci! Condividi!