Site icon Idea Radio nel Mondo

Mesagne: Nicola Colaianni presenta il suo libro alla Di Vittorio

Diritti di ogni giorno. Disuguaglianze e impegno civile nell’Italia di oggi” un libro di Nicola Colaianni

Lunedì 3 Febbraio, alle 18:00, nel Salone dell’associazione Di Vittorio, in Via Castello, 20, a Mesagne, si tiene la presentazione del libro“Diritti di ogni giorno. Disuguaglianze e impegno civile nell’Italia di oggi” di Nicola Colaianni, docente universitario e già Magistrato della Corte di Cassazione.


I capitoli di questo libro parlano di ingiustizie e diritti. Diritti disuguali tra cittadini, dovuti al divario tra regioni del Nord e del Sud, destinato ad ampliarsi con l’autonomia differenziata. Diritti disuguali dovuti alla mafia degli affari e dei colletti bianchi e alla sua capacità di infiltrarsi anche nelle istituzioni, alimentandovi una subcultura contraria alla legalità e a una etica pubblica di base.

Diritti disuguali tra cittadini e migranti, che vengono respinti e annegati o, se riescono a raggiungere vivi il suolo italiano, concentrati in campi irrispettosi della dignità umana.

C’è però anche l’affermarsi di diritti della persona, come, per esempio, sul fine vita e sulla prevenzione della violenza sulle donne.

Nicola Colaianni è autore di circa 250 pubblicazioni scientifiche. Impegnato nell’associazionismo per la promozione della cittadinanza attiva, ha ricoperto importanti incarichi come magistrato della Corte di cassazione, docente dell’Università di Bari, deputato della Camera nella XI legislatura e componente del direttivo nazionale dei «Comitati per la Costituzione», fondati da Giuseppe Dossetti. È editorialista de «La Repubblica-Bari»

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA DIVITTORIO

Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!

Condividi!
Exit mobile version