Taranto : ArmoniE nei Chiostri e nei Quartieri Cultura Eventi Primo Piano 1 Settembre 20231 Settembre 2023 Nuovo appuntamento “settembrino” di “ArmoniE nei Chiostri e nei Quartieri”, la rassegna estiva di Associazione ArmoniE OdV nella Città di Taranto, con la Direzione Artistica della Prof.ssa Palma di Gaetano: ci spostiamo a Porta Napoli, zona portuale, nella Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, gioiello architettonico tarantino costruita nella seconda metà del 1500 e ancora oggi piena di fascino, storia e sorprendente bellezza. “ArmoniE nei Chiostri e nei Quartieri” sceglie i luoghi di rilevante interesse storico e architettonico come contenitori culturali al fine di veicolare l’interesse di scoprire e ri – scoprire le ricchezze del Patrimonio Materiale di Taranto anche collocato nelle Periferie. La scelta consolidata da anni di portare la cultura anche in quei luoghi lontani dal Centro Storico o poco utilizzati come “Sale da Concerto” permetterà di raggiungere con la Musica anche quella parte di popolazione che abita un Quartiere e che non ha possibilità di raggiungere i luoghi dell’evento “in Centro”. Il progetto, sostenuto dal Comune di Taranto, nell’ambito dell’avviso “Periferie al Centro”, patrocinato dalla Provincia di Taranto e dalla Regione Puglia – Polo Arti Cultura Turismo, si realizza con la collaborazione di Associazioni partner: Ragazzi in Gamba Taranto, Associazione FLART Taranto, Anteas Grottaglie, Museion Soc. Coop.; Social Media APS e OraQuadra Media Partner. Il 02 settembre alle Ore 19.30, in questo bellissimo sito, Chiesa Santa Maria di Costantinopoli – Porta Napoli – zona Portuale (via Colombo), introdotto da Declamazioni poetiche, verrà presentato il Recital per Chitarra di Fabio Barbagallo (SICILIA), dal titolo “In viaggio tra classico e Pop” Diplomatosi presso Liceo Musicale “V. Bellini” di Caltanissetta, ha seguito corsi di composizione musicale presso il Conservatorio di Musica di Palermo e laureato in Musica Elettronica con specializzazione biennale in “Discipline Musicali e Nuove Tecnologie” (110/110), presso il Conservatorio di Musica “V. Bellini” di Catania. Ha tenuto concerti, conferenze e masterclasses in ben 30 Paesi del Mondo tra Europa, Asia, Africa, America del Nord e del Sud suonando in luoghi e città importanti come: Cambridge, Odessa, Porto, Lussemburgo, La Valletta, Skopje, Nicosia di Cipro, Anversa, Tirana, Roma, Vienna, Sarajevo, Mosca, New York, Boston, Philadelphia, Los Angeles, Osaka, Fukuoka, Bangkok, Caracas, Copenaghen, Città del Messico, Antananarivo, ecc. Le sue composizioni sono pubblicate per le Edizioni Musicali “SINFONICA” di Milano. INGRESSO LIBERO – info al 328.8365625 Appuntamento conclusivo il 19 settembre – Ore 19 Giardino Parrocchia SS. Angeli Custodi, via SS. Angeli Custodi – Quartiere Tamburi Concerto “GRADUS JAZZ” Enrique Lleida, piano – Pablo Lleida, basso – Santiago Lleida, batteria (SPAGNA) Il Trio proporrà un repertorio originale, in cui il folklore spagnolo si unirà ai ritmi e alle armonie jazz, con sfumature fusion, etno, mediterranee e arie di flamenco. “partendo dalla nostre radici, intendiamo espandere le nostre personalità, facendo in modo che la forma tradizionale si muova, cambi e vada in diverse direzioni…” Al termine del concerto lavorazione e degustazione del “Confetto Riccio” di Francavilla Fontana – Br (Presidio Slow Food) a cura di Azienda Gianni Tardio, storica azienda di produzione dolciaria nota a livello nazionale ed internazionale. INGRESSO LIBERO, info su www.associazione armonie.org e al 328.8365625 Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube.Per scriverci e segnalarci un evento contattaci! Condividi!