Lecce: Camminando tra i filari, dall’alba dei popoli ai nostri giorni. Eventi Primo Piano 13 Novembre 202113 Novembre 2021 E’ il nuovo camminamento civiculturale, con una guida esperta, proposto dal CSV Brindisi Lecce, il 14 Novembre a Poggiardo, sulla linea del tempo verso il Festival Strade Volontarie. La partecipazione è gratuita Un percorso di 12 km tra natura e riti ancestrali fossilizzati per sempre in dolmen e menhir incrociano la Via Francigena:è questo l’itinerario carico di storia misterica e cultura dei popoli che il CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento propone domenica 14 Novembre assieme alla Protezione Civile di Poggiardo. La partenza è prevista da Vaste di Poggiardo in zona “Parco dei Guerrieri” con arrivo per le ore 13,00 alla destinazione a Porto Badisco. Associazioni e cittadini assieme ad una guida esperta tra ulivi secolari, scopriranno la voce resiliente di popoli antichi, che agli albori della storia eressero dolmen, menhir secondo i dettami di culti religiosi e miti cosmogonici. Popolazioni radicate in un’economia di sussistenza e in un ambiente ostile dove la cultualità rappresentava il fulcro della comunità e del singolo. Dal passato al presente le trame comunitarie cambiano, ma non si estinguono, la resilienza si trasforma e ritorna sulla scorta di nuovi flagelli con un quesito che sarà affrontato durante il camminamento: xylella, è possibile limitarne i danni? Di tutto questo sul filo sottile della storia e del presente, tra filari di ulivo si parlerà domenica 14. Il Camminamento, è come sempre gratuito, ed è previsto un pulmino per il rientro. Info e iscrizioni 3281878478 IN CASO DI MALTEMPO L’EVENTO SI INTENDE RIMANDATO ALLA DOMENICA SUCCESSIVA Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube.Per scriverci e segnalarci un evento contattaci! Condividi!